Panzano.
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Gennaio 23, 2022

Panzano. Candelora, luce che illumina la vita

Dal 30 gennaio al 3 febbraio la parrocchia celebra solennemente la sagra della Presentazione di Gesù al tempio.

Sagra invernale: è ancora tempo di Natività

Chi avesse occasione di passare dalle nostre parti, vedrebbe ancora sul piazzale della chiesa il presepe e l’albero, di sera illuminati, come se qui il tempo si fosse fermato, come se per noi il tempo del Natale non fosse ancora finito. Ed è così, visto che siamo soliti chiudere le feste solo con il 2 febbraio, giorno della “Candelora” e della nostra “sagra invernale”, essendo la nostra chiesa dedicata appunto alla Purifi cazione della Beata Vergine Maria liturgicamente corretta in Presentazione di Gesù al Tempio.

E’ una festa sentita, preparata e anticipata da un triduo di preghiera dal 30 gennaio, durante il quale ci sarà spazio per ricordare i defunti della parrocchia, per sostare in Adorazione e ricevere la Benedizione Eucaristica. La sera del 2 febbraio poi è prevista una solenne celebrazione con la presenza di vari sacerdoti, l’accompagnamento della corale della Unità Pastorale di Santa Croce, Gargallo e Panzano, e la distribuzione delle candele benedette, simbolo della presenza di Gesù “luce delle genti”.

Le feste si chiuderanno con la Messa del 3 febbraio, memoria liturgica di San Biagio, e con la benedizione della gola “e della quale premura, devozione e affetto lei insegnasse a fare “la visita al Santissimo”, atto che era uno dei punti di forza della sua azione formativa ed educativa dei giovani a lei affidati. A lei sarà particolarmente dedicata, domenica 30 gennaio, alle ore 11.30, la Santa Messa concelebrata dai sacerdoti don Rino, don Callisto e don Marino… continua a leggere.

8xmille, la storia rivive e parla
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio locale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Luglio, 2025
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio loca...
Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti