Quel
Attualità, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Gennaio 24, 2022

Quel canto “in chordis et organo”

Uno strumento dimenticato: l’organo della chiesa di san Francesco in Carpi veniva riparato cento anni fa.

 

Proprio cento anni fa, nel mese di gennaio, l’organaro piacentino Giuseppe Cavalli ultimava i lavori di riparazione (che secondo le cronache del tempo fu proprio un vero rifacimento) dell’antico organo della chiesa parrocchiale di san Francesco d’Assisi in Carpi. Il primo febbraio successivo lo strumento veniva collaudato dall’organista carpigiano Raffaele Cimini.

Certamente per chi entrava in san Francesco, prima della chiusura a seguito degli eventi sismici, era evidente il grandioso organo collocato prima nell’abside della chiesa poi nel transetto sinistro, più comodo per seguire la liturgia. Ma prima dell’attuale organo “Ruffatti”, datato 1967, vi era uno strumento degno di menzione. Ma, partendo dalle prime fonti storiche, apprendiamo che già nel 1476 nella chiesa conventuale di san Francesco viera un organo commissionato dai frati a Bartolomeo e Rinaldo da Cesena e pagato con la vendita di un terreno posto in località Giandegola (odierna parte della parrocchia di Quartirolo) a Giovanni Levizzani per una somma di 33 lire.

Una successiva vendita di terreni per completare il pagamento dello strumento è documentata nel maggio 1476. Trascorrono circa settant’anni e il 22 febbraio 1539 fra Marco Saccaccini, padre guardiano di san Francesco, commissiona al ferrarese Giovanni Cipri (lo stesso che costruirà l’anno dopo l’organo della Collegiata di Carpi, tuttora esistente), un nuovo strumento di cinque piedi con sei registri per una spesa complessiva di settanta scudi d’oro, onorata grazie anche al lascito di Barbara Rossi e Nicolosa Vernizzi che, nel loro testamento, dispongono rispettivamente 100 e 10 lire da destinarsi al nuovo organo… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...