GARC:
Attualità, Carpi
Pubblicato il Gennaio 25, 2022

GARC: una polizza a tutela della salute dei dipendenti del gruppo

Grazie ad un accordo con Intesa Sanpaolo coperture in caso di patologie gravi

La sede di GARC

 

L’azienda carpigiana Garc, protagonista in Emilia-Romagna ed in tutto il territorio italiano con i propri settori Costruzioni e Ambiente, si conferma un’impresa a cui stanno a cuore la salute ed il benessere delle Persone che ogni giorno lavorano all’interno dell’azienda. Per questo motivo Garc SpA ha stipulato con Intesa Sanpaolo un accordo di polizza per la copertura di malattie gravi e di visite mediche preventive per l’insorgere di patologie. Garc SpA ha attivato questa polizza per mettere i circa 250 dipendenti dell’azienda nelle condizioni di avere un supporto economico importante qualora dovessero insorgere gravi patologie e per aiutare la famiglia nella gestione del disagio che una determinata fragilità può comportare. Inoltre, la polizza prevede che ogni dipendente possa effettuare una visita medica che consenta di prevenire l’insorgere di gravi patologie. Garc ed Intesa Sanpaolo, quindi, hanno ricercato il modo per garantire un mirato sostegno, avendo alla base i medesimi valori e lo stesso interesse sociale. Garc SpA è il primo General Contractor attivo nei settori costruzioni e ambiente ad aver aderito al movimento delle B Corporation in Italia.

Cristina Balbo

“La collaborazione tra Garc SpA ed Intesa Sanpaolo – ha dichiarato Claudio Saraceni, Presidente di Garc SpA – permette di fornire un importante strumento per tutelare la salute dei nostri collaboratori che sono il vero valore aggiunto della nostra azienda”. Per Cristina Balbo, Direttrice regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo, “la sostenibilità ambientale e sociale delle imprese ne accresce la competitività: non si tratta soltanto di importanti scelte etiche, ma anche con una forte dimensione economica. La collaborazione con una realtà eccellente come la Garc testimonia una volta di più il nostro impegno per una crescita ispirata a criteri di sensibilità sociale con la volontà, nello specifico, di supportare le aziende nella tutela del loro patrimonio più prezioso: le persone”.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...