Meucci,
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 26, 2022

Meucci, filiali aziendali a scuola

Rivoluzionario progetto pilota firmato Istituto Meucci e Form-App: una funzione aziendale sarà affidata alla mini-impresa scolastica creata dalla classe 3K.

 

Prende il via all’Istituto Meucci un innovativo progetto possibile dalla collaborazione tra scuola e Form-App, ente di formazione dell’agenzia per il lavoro La Risorsa Umana di Carpi, che ha affidato ai ragazzi della 3K la committenza di un’importante attività di gestione delle relazioni con i clienti.

Gli alunni dovranno contattare le aziende clienti di Form-App effettuando brevi interviste telefoniche e raccogliere informazioni sulla qualità del servizio erogato dalla società di formazione. L’attività verrà svolta nel quadro di un vero rapporto di committenza affidato da Form-App a Kappa service, la mini-impresa creata dai ragazzi della 3K. Quest’ultima è un’esperienza ormai consolidata al Meucci e si svolge nell’ambito del progetto Impresa in Azione promosso dall’associazione no profit Junior Achievement per sviluppare a scuola la cultura d’impresa.

I ragazzi possono dar vita a una vera attività imprenditoriale che dura un anno scolastico con deroga, solo per questo periodo, dalle mille incombenze normative e fiscali. L’idea scelta quest’anno dagli studenti della 3K, con la loro Kappa Service, è stata quella dei servizi alle imprese.

Il primo importante cliente è stato trovato in Form-App anche in virtù della consolidata collaborazione già esistente tra il Meucci e l’azienda madre, La Risorsa Umana, che accoglie abitualmente i ragazzi durante gli stage scolastici.

Già in passato ho aiutato i ragazzi a dar vita a mini-imprese – spiega Alessandro Smerieri, il docente che aiuta i ragazzi in questo progetto -. Tre anni fa abbiamo fatto una cooperativa di baby sitter e dog sitter, due anni fa è stata la volta delle borracce ecosostenibili, l’anno scorso abbiamo pitturato e decorato le pareti della nostra scuola. Quest’anno ho pensato a una piccola grande rivoluzione. Siamo tutti troppo attaccati a un modello di scuola basato sulla rigida divisione delle materie, su concetti da ripetere, sull’apprendere prima del fare, sul fatto che scuola e lavoro sono spesso universi lontani. Un progetto come questo è un modo di cercare di cambiare il paradigma della didattica e di aiutare i ragazzi a far coincidere formazione scolastica ed esperienza lavorativa. E se altre aziende vorranno aggiungersi a Form-App, saranno le benvenute”. Doveroso ricordare che la Kappa service verrà pagata per il lavoro svolto dopo aver emesso una regolare ricevuta.

Form-App crede da sempre nel valore della formazione e nell’importanza di avvicinare il mondo della scuola a quello delle imprese – chiarisce Enrica Codeluppi Direttore Generale di de La Risorsa Umana Job Center Group – E’ nostra ferma convinzione che avere un sempre più stretto rapporto fra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro possa contribuire al miglioramento del nostro sistema economico e consenta di mettere i giovani nelle condizioni di essere protagonisti del loro progetto di vita”.

Al Meucci, nell’ambito del progetto di mini-impresa, sono poi state attivate altre due attività: la Morpheus della 3G che si occupa di promozione turistica e la Off topic della 3A che commercializza piccoli articoli da regalo creati con materiale riciclato. Piccole imprese che sognano in grande.

Esequie di don Aleardo Mantovani in Cattedrale
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vescovo Erio: “Ha vissuto intensamente il mistero della Pasqua, croci e difficoltà ma anche gioie e gratitudine, specialmente nel dono dell’amicizia che ha sempre coltivato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2025
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vesco...