Tema
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Gennaio 26, 2022

Tema insicurezza: percezione o realtà?

Il Consiglio comunale sulla sicurezza divide maggioranza e opposizioni. Pescetelli, Carpi Futura: “Oltre alla deterrenza occorre l’aspetto educativo”.

di Maria Silvia Cabri

 

Da sinistra: Eros Andrea Gaddi, Michele Pescetelli, Annalisa Arletti, Federica Boccaletti, Mariella Lugli

 

Un Consiglio comunale ad hoc, dedicato al tema della sicurezza, quello che si è svolto lo scorso 13 gennaio. Un appuntamento più volte invocato, a partire dalla mozione della Lega, più volte rimandato, e che ha visto lo scontro tra diverse posizioni, tra l’enunciazione dei dati della Prefettura, gli attacchi (anche alla stampa, o meglio, “ad un certo tipo di stampa” come ha rettificato nel corso della serata l’assessore alla sicurezza Mariella Lugli), le proposte e anche diversi modi di approccio alla questione.

Una dimensione, quella della insicurezza, che non può essere derubricata a semplice “percezione” perché, nei fatti, gli episodi criminosi ci sono, furti, rapine, nelle case e per strada, così come le risse tra baby gang. Accadono non sono in periferia, ma anche, o soprattutto, in pieno centro storico. O quanto meno, gli eventi del centro sono quelli più immediatamente visibili e che hanno una più rapida risonanza. E in ogni caso la “percezione” dell’insicurezza da parte delle persone è altamente tangibile, nonostante i dati parlino di una riduzione dei crimini. I cittadini, tutti, hanno il diritto di vivere sicuri, nella propria abitazione e in strada.

La “delusione” del centro destra

“Una totale delusione”: così Federica Boccaletti, Lega, definisce il Consiglio sulla sicurezza. “Più che la volontà di parlare e confrontarci su un tema che sta compromettendo la qualità della vita dei cittadini, la maggioranza ha ridimensionato il problema dando di fatto la ‘colpa’ alla gente troppo paurosa e alla stampa che esagera nel riportare solo certe notizie con tanto di titoloni…continua a leggere.

Lo sport che semina speranza
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...