Crescita dimensionale ma radicamento al territorio
di Maria Silvia Cabri
Giuseppe Sibilla
Nell’ambito della riorganizzazione della struttura distributiva di Bper Banca, da questo mese Giuseppe Sibilla è operativo come nuovo responsabile della Direzione Territoriale Emilia Ovest di BPER Banca (che comprende Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Carpi e Sassuolo).
Nato a Parma, laureato in Giurisprudenza e iscritto all’albo degli avvocati, Sibilla è stato assunto nel 1989 e il suo percorso professionale si è svolto all’interno del Gruppo Bper dove ha ricoperto ruoli di responsabilità in rete per poi passare, nel 2008, in Area Affari. E’ stato prima responsabile Commerciale di Area e successivamente direttore territoriale Parma, Piacenza e Cremona e da inizio 2013 a fine 2015 è stato vice direttore generale e responsabile Area Affari presso il Banco di Sardegna e dal 2016 ricopre il ruolo di Direttore Generale di Bper Credit Management.
La banca ha avuto un’evoluzione molto rapida. Cos’è rimasto della vecchia Banca popolare e quali sono le caratteristiche della nuova Bper?
Dopo l’acquisizione delle filiali da Intesa, BPER Banca è diventata il terzo polo bancario del Paese. Una grande operazione conclusa positivamente, che ha modificato profondamente il posizionamento dell’Istituto. L’obiettivo che ci siamo posti è quello di non snaturare il nostro dna a seguito di questa forte crescita dimensionale. Il nostro istituto conserverà sempre valori come il radicamento e l’attenzione alle problematiche dei territori, per dare risposte concrete ai bisogni delle imprese e dei cittadini… continua a leggere oppure abbonati qui.
Condividi sui Social