Mobbing
Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
Pubblicato il Gennaio 27, 2022

Mobbing e bossing sul luogo di lavoro

“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato penalista Cosimo Zaccaria risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano.

 

Gentile avvocato Zaccaria,

negli ultimi mesi mi trovo a vivere una difficile situazione sul luogo di lavoro e non so come affrontarla. Il responsabile dell’ufficio al quale sono assegnata, all’interno della società di cui sono dipendente, riserva nei miei confronti comportamenti aggressivi ed ingiuriosi, spesso mi rimprovera senza una reale motivazione davanti ai colleghi e sminuisce costantemente la mia attività. Tutto ciò accade ormai da tempo e mi causa un forte stato di ansia. Ho il serio timore che, di questo passo, finirò per rassegnare le dimissioni, pur di ritrovare la mia serenità. Per questo motivo, volevo sapere da lei se le condotte di questa persona hanno rilevanza sul piano penale, in modo da capire se posso attivarmi in qualche modo per tutelarmi e non essere costretta ad abbandonare la mia occupazione. 

Lettera firmata 

 

Gentile lettrice,

quello che lei sta vivendo è un vero e proprio caso di “mobbing” sul luogo di lavoro. Il termine “mobbing” deriva dal verbo inglese “to mob”, che significa letteralmente “fare ressa intorno a, assediare, affollarsi intorno a, circondare”, ma anche “assalire, attaccare in massa”. Con questa accezione si indica, infatti, l’insieme delle condotte, materiali e psicologiche, poste in essere da una o più persone, finalizzate ad emarginare un soggetto dal contesto sociale di riferimento, tramite una vera e propria persecuzione stesso.

Trattandosi di un fenomeno molto ampio – che può verificarsi in diversi tipi di ambienti e situazioni collettive – non è possibile individuare gli specifici comportamenti che vi rientrano sulla base di criteri fissi e predeterminati, ma, più in generale, occorrerà fare riferimento a tutti quelli consistenti in angherie ed umiliazioni, ostracismo, vessazioni, abusi fisici, psicologici e verbali.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Giornata del ringraziamento a Mirandola con gli agricoltori
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli ...
Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...
Quirino Bezzi e Odoardo Focherini, l’amicizia che scrive la storia
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz