Pallamano,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Gennaio 30, 2022

Pallamano, Carpi k.o. con la capolista Fasano

I pugliesi mostrano i muscoli e vincono 29-45 un match quasi a senso unico.

di Giacomo Sforzi

 

Dopo una lunga sosta torna in campo la Pallamano Carpi, in un complicato match casalingo contro la capolista Fasano. I pugliesi, che annoverano tra le proprie fila gli ex Sperti e Beharevic, arrivano al Pala Vallauri forti di 11 vittorie su 13 gare, mentre Carpi cerca punti preziosi per uscire dalla zona playout.

La prima frazione di gioco è segnata da numerosi errori di Carpi dai 7 metri, con i soli Ceccarini e Sortino in grado di far male al portiere avversario Fovio, istituzione della pallamano italiana da ben 10 scudetti in bacheca.

Fasano attacca senza timori, approfittando di una difesa carpigiana che concede troppo. Jarlstam e Angiolini trascinano i pugliesi nella prima frazione, con il primo che punisce più volte Carpi con spettacolari tiri in sottomano, permettendo ai biancoblù di portarsi sull’11-5 a metà primo tempo.

Poco dopo il 15′ il portiere carpigiano Haj Frej si rende protagonista di uno spettacolare salvataggio proprio su Angiolini, consentendo a Kasa di timbrare la sua prima rete in bianconero nel ribaltamento di fronte. Carpi raggiunge la doppia cifra al 25′ grazie ad una bella rete di Pieracci, ma Fasano è già distante, ed il primo tempo si chiude sul 12-21.

Nella seconda frazione Fasano continua a spingere, allungando il gap con un Carpi che inizia a ruotare gli uomini a disposizione. Tra i neo entrati si mette in mostra Samuele Serafini, classe 2003 che supera più volte il muro fasanese portando a casa la tripletta personale. Anche Eric si mostra in grado di far male alla difesa biancoblù, ma al 16′ della ripresa il punteggio segna un 21-32 che indirizza il match verso la vittoria ospite.

C’è tempo per le reti di Beltrami, Boni e Soria prima che la sirena suoni sul 29-45, un risultato che mette in risalto attacchi prolifici e difese disattente.

Nel prossimo turno Carpi farà visita agli altoatesini di Merano, con la sfida in programma per sabato 5 febbraio alle ore 19.

Tabellino

CARPI – FASANO 29-45

Carpi: Jurina, Pieracci (K) 3, Marsan 1, Segapeli, Soria 1, Haj Frej, Ben Hadj Ali, Serafini 3, Eric 6, Kasa 1, Beltrami (VK) 4, Sortino 3, G. Boni 1, E. Boni, Ceccarini 6. All.: D. Serafini.

Fasano: Sibilio, Grassi 5, Angiolini 11, Angeloni, Sperti 6, Pugliese 5, Notarangelo 2, Messina 1 (K), Fovio, Vinci, Beharevic (VK), Stabellini 4, Pinto 3, Jarlstam 8. All.: Ancona.

La coscienza parte I
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Settembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...