“Carpi
Attualità
Pubblicato il Febbraio 1, 2022

“Carpi non spreca”, 28 tonnellate di prodotti donati nel 2021

Sfiora le 28 tonnellate di prodotti donati il bilancio 2021 di “Carpi non spreca”, il progetto per raccogliere e distribuire generi di prima necessità a famiglie in difficoltà nato dalla collaborazione dell'Unione Terre d'Argine con l'associazione di volontariato Porta Aperta e la Caritas Diocesana

 

 

Sfiora le 28 tonnellate di prodotti donati il bilancio 2021 di “Carpi non spreca”, l’insieme di azioni per raccogliere e distribuire generi di prima necessità a famiglie in difficoltà, iniziativa nata dalla collaborazione dell’Unione Terre d’Argine con l’associazione di volontariato Porta Aperta e la Caritas Diocesana.

Il dato di 27.747 chili batte del 10 per cento il già lusinghiero “record” del 2020 (25.454 kg) confermando la progressione per il quarto anno consecutivo. In testa alla classifica della generosità ancora una volta è il progetto “Pane in attesa”, con 8.775 chilogrammi (nel 2020 furono 7.571), cioè quasi il triplo del primo anno (2018); raddoppiati poi i chili del “Buono che avanza”, passati dai settemila del 2020 a quasi 14.000; stabile infine il valore dell’ex progetto “Non più briciole”, che ha raccolto 4.308 chilogrammi di prodotti (dolci, frutta, verdura, farmaci e alimenti per bambini), quasi come nel 2020.

Da non considerare, per quest’anno, “S.O.S.pesa”, perché non essendo stata organizzata una giornata di “colletta alimentare” causa Covid, il dato (732 kg.) non è paragonabile agli anni precedenti.

Commenta Tamara Calzolari, Assessore al Sociale del Comune di Carpi: «Siamo estremamente contenti del risultato del 2021 che ci fa toccare nuovi record: il progetto “Carpi non spreca” ha saputo rivitalizzarsi anche grazie al coinvolgimento di nuovi partner, che hanno fatto crescere la raccolta a disposizione delle famiglie in difficoltà. Ci aspettiamo nuovi traguardi perché da quest’anno si allargherà a tutti i Comuni dell’Unione grazie alla collaborazione di tante associazioni di volontariato del territorio».

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....