“Carpi
Attualità
Pubblicato il Febbraio 1, 2022

“Carpi non spreca”, 28 tonnellate di prodotti donati nel 2021

Sfiora le 28 tonnellate di prodotti donati il bilancio 2021 di “Carpi non spreca”, il progetto per raccogliere e distribuire generi di prima necessità a famiglie in difficoltà nato dalla collaborazione dell'Unione Terre d'Argine con l'associazione di volontariato Porta Aperta e la Caritas Diocesana

 

 

Sfiora le 28 tonnellate di prodotti donati il bilancio 2021 di “Carpi non spreca”, l’insieme di azioni per raccogliere e distribuire generi di prima necessità a famiglie in difficoltà, iniziativa nata dalla collaborazione dell’Unione Terre d’Argine con l’associazione di volontariato Porta Aperta e la Caritas Diocesana.

Il dato di 27.747 chili batte del 10 per cento il già lusinghiero “record” del 2020 (25.454 kg) confermando la progressione per il quarto anno consecutivo. In testa alla classifica della generosità ancora una volta è il progetto “Pane in attesa”, con 8.775 chilogrammi (nel 2020 furono 7.571), cioè quasi il triplo del primo anno (2018); raddoppiati poi i chili del “Buono che avanza”, passati dai settemila del 2020 a quasi 14.000; stabile infine il valore dell’ex progetto “Non più briciole”, che ha raccolto 4.308 chilogrammi di prodotti (dolci, frutta, verdura, farmaci e alimenti per bambini), quasi come nel 2020.

Da non considerare, per quest’anno, “S.O.S.pesa”, perché non essendo stata organizzata una giornata di “colletta alimentare” causa Covid, il dato (732 kg.) non è paragonabile agli anni precedenti.

Commenta Tamara Calzolari, Assessore al Sociale del Comune di Carpi: «Siamo estremamente contenti del risultato del 2021 che ci fa toccare nuovi record: il progetto “Carpi non spreca” ha saputo rivitalizzarsi anche grazie al coinvolgimento di nuovi partner, che hanno fatto crescere la raccolta a disposizione delle famiglie in difficoltà. Ci aspettiamo nuovi traguardi perché da quest’anno si allargherà a tutti i Comuni dell’Unione grazie alla collaborazione di tante associazioni di volontariato del territorio».

 

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...