Umoristi
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 1, 2022

Umoristi a Carpi: il concorso alla 10° edizione

"I cambiamenti climatici" è il tema dell'edizione 2022

 

Il titolo dell’edizione 2022 del concorso nazionale di grafica Umoristi a Carpi  – promosso da Fondazione Casa del Volontariato di Carpi in collaborazione con USHAC e con il patrocinio di Comune di Carpi e Unione delle Terre d’Argine – è ‘I Cambiamenti Climatici… Per non subirli come rane bollite!’.

Compito degli umoristi – che potranno inviare i loro elaborati fino al 28 maggio 2022 – sarà quello di cogliere gli aspetti dei nostri comportamenti da rappresentare con ironia per stimolare alla riflessione e al cambiamento. Il concorso prevede due sezioni: Giovani, fino ai 21 anni d’età, e Adulti, dai 22 anni in poi.

Oltre ai premi per i primi tre classificati di entrambe le sezioni, è anche previsto, per il terzo anno consecutivo, un riconoscimento speciale: il Premio Scuola, un buono di 500 euro per l’acquisto di materiale didattico, che sarà assegnato all’Istituto con il maggior numero di vignettisti partecipanti.

Oltre a quelle dei vincitori, tutte le opere ammesse verranno riprodotte su apposita pubblicazione, che sarà donata agli autori partecipanti.

Questo il commento del Presidente della Fondazione Casa del Volontariato Nicola Marino: “Siamo davvero lieti di essere giunti a un traguardo significativo e per nulla scontato come quello della decima edizione, segno che l’idea iniziale si è dimostrata corretta, e ha saputo radicarsi, raccogliendo l’interesse di disegnatori di ogni età e provenienza geografica. Anche il tema scelto quest’anno è particolarmente ‘caldo’, è proprio il caso di dirlo, perché nessuna persona razionale, che abbia a cuore il proprio futuro e quello delle generazioni più giovani, può fare a meno di sentirsi parte in causa. Se i cambiamenti climatici hanno sempre fatto parte della storia del pianeta, ciò che sta accadendo negli ultimi anni è, come riconosciuto dalla comunità scientifica, anomalo, perché innescato dall’uomo e dalle sue attività”.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.casavolontariato.org e la pagina Facebook Fondazione Casa del Volontariato.

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...