L’Università
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 3, 2022

L’Università M. Gasparini Casari di Carpi ha rinnovato il Consiglio direttivo

Conferma per la presidente Maria Cristina Verrini

Visita alla mostra di Jeff Koons a Palazzo Strozzi a Firenze

E’ stato reso noto nei giorni scorsi l’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo e del Consiglio dei Revisori del “Movimento Terza Età – Carpi APS” l’associazione che promuove le attività dell’Università Mario Gasparini di Carpi che ha sede a Palazzo Corso. Dalle preferenze espresse dai soci il nuovo Consiglio direttivo è risultato così composto: Maria Cristina Verrini, presidente; Mariacristina Cremaschi, vicepresidente; Laura Lui, segretaria; Annalisa Ganzerli, consigliera; Franco Bussadori, consigliere. Per quanto riguarda l’organo di controllo Maurizio Nadalini è il presidente, Roberto Maragnoli, segretario e Rossella Soncini, consigliera. Nonostante le restrizioni della pandemia le proposte culturali dell’Università M. Gasparini Casari non si sono mai fermate facendo ricorso alle nuove tecnologie per consentire la fruizione anche in modalità on line delle lezioni. Nell’anno sociale in corso sono riprese anche le visite a mostre e città d’arte.

Per informazioni su programmi e calendario dei corsi: universitaterzaetacarpi.it – pagina FB Università Mario Gasparini Casari

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...