Giornata
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 4, 2022

Giornata nazionale per la vita: insieme c’è sempre una alternativa

Giornata nazionale domenica 6 febbraio. Testimonianze di accoglienza e di servizio dal Cav Mamma Nina di Carpi.

di Virginia Panzani

 

Le fondatrici e le volontarie del Centro di Aiuto alla Vita Mamma Nina in occasione della “merenda per la vita” svoltasi nell’ottobre 2021 per festeggiare il decennale del Cav. La prima a destra è Mirca Viola, che racconta la sua esperienza in questo speciale.

 

Ciascuno ha bisogno che qualcun altro si prenda cura di lui, che custodisca la sua vita dal male, dal bisogno, dalla solitudine, dalla disperazione. (…) La risposta che ogni vita fragile silenziosamente sollecita è quella della custodia. Come comunità cristiana facciamo continuamente l’esperienza che quando una persona è accolta, accompagnata, sostenuta, incoraggiata, ogni problema può essere superato o comunque fronteggiato con coraggio e speranza”.

Queste parole, tratte dal messaggio della Conferenza Episcopale Italiana per la 44ª Giornata nazionale per la vita, che ricorre domenica 6 febbraio, hanno trovato conferma, dal 2011 ad oggi, nel servizio svolto dal Centro di Aiuto alla Vita (Cav) Mamma Nina di Carpi a sostegno della maternità difficile. Basterebbe qui citare la quarantina di bambini aiutati a nascere in questo decennio – di cui undici tramite altrettanti Progetti Gemma gestiti a livello nazionale dalla Fondazione Vita Nova, mentre alle altre situazioni è stato possibile provvedere con risorse proprie del Cav stesso -, e le oltre 150 mamme sostenute attraverso i beni per la prima infanzia distribuiti dal magazzino in via De Sanctis.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Mercatino missionario in Seminario a Carpi
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata mission...
La speranza nella Bibbia e nella Divina Commedia
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incontro organizzato lo scorso 3 ottobre dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incon...
Missioni, quanto insegnano i “piccoli”
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
Festival della migrazione, partenze e ripartenze
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
Trasparenza Salariale: di cosa si tratta?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano...