Verso
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 4, 2022

Verso un “territorio universitario”

Presentato a Medolla lo studio di Nomisma su strategie e progetti per il territorio dell’Unione comuni modenesi.

di Laura Michelini

 

Foto Nomisma

 

Sabato 29 gennaio, a Medolla, si è parlato dell’Area Nord modenese come luogo di rilancio e sviluppo reso possibile grazie alle molte risorse tecnologiche, industriali, sociali e formative presenti sul territorio.

Presso il Teatro Facchini, nel corso di un convegno partecipato da una sessantina di presenti in sala e da un centinaio in streaming, lasocietà di ricerche Nomisma ha presentato i risultati del suo studio “Strategie e progetti per l’Area Nord modenese” che da fine 2020 e per tutto il 2021 ha analizzato oltre 600 aziende e realtà del territorio.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...