Muoviti
Attualità, Il Settimanale, Sport
Pubblicato il Febbraio 5, 2022

Muoviti Muoviti, il progetto guarda avanti

Prosegue il progetto di educazione fisica dedicato a scuole d’infanzia ed elementari dei comuni delle Terre d’Argine.

di Giacomo Sforzi

 

Luca Alessandro Bracci

 

Continuità. Con questa parola si potrebbe riassumere l’andamento del progetto “Muoviti Muoviti”, giunto quest’anno alla sua 15^ edizione. Nato nel 2007 dalla Consulta dello Sport con la collaborazione di CSI e UISP ed il sostegno della Fondazione CR Carpi, il progetto si rivolge alle scuole d’infanzia e primarie di Carpi, Novi e Soliera, cercando di valorizzare il concetto di sport quale diritto da garantire ai più piccoli, con l’aiuto di 22 istruttori diplomati Isef o qualificati in scienze motorie.

Non mancano però le sfide per questo progetto, che continua a dare a bambini e bambine importanti momenti ludico-educativi pur trovandosi costretto ad affrontare una situazione, come quella della pandemia, che incide profondamente sull’andamento delle attività scolastiche.

Oltre le difficoltà

I giochi e le attività previste sono di tipo ludicomotorio, con percorsi di coordinazione, utilizzo di cerchi, materassi ed altri oggetti per creare percorsi misti, giochi a staffetta o di abilità concordati insieme agli insegnanti, con la parte tecnico-didattica che resta a degli istruttori. Attività che trovano il modo per proseguire come sottolinea Luca Alessandro Bracci, responsabile del progetto per il CSI Carpi: “Alla luce dell’esperienza degli anni scorsi abbiamo imparato a gestirci.

 

Continua a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...