Muoviti Muoviti, il progetto guarda avanti
di Giacomo Sforzi
Luca Alessandro Bracci
Continuità. Con questa parola si potrebbe riassumere l’andamento del progetto “Muoviti Muoviti”, giunto quest’anno alla sua 15^ edizione. Nato nel 2007 dalla Consulta dello Sport con la collaborazione di CSI e UISP ed il sostegno della Fondazione CR Carpi, il progetto si rivolge alle scuole d’infanzia e primarie di Carpi, Novi e Soliera, cercando di valorizzare il concetto di sport quale diritto da garantire ai più piccoli, con l’aiuto di 22 istruttori diplomati Isef o qualificati in scienze motorie.
Non mancano però le sfide per questo progetto, che continua a dare a bambini e bambine importanti momenti ludico-educativi pur trovandosi costretto ad affrontare una situazione, come quella della pandemia, che incide profondamente sull’andamento delle attività scolastiche.
Oltre le difficoltà
I giochi e le attività previste sono di tipo ludicomotorio, con percorsi di coordinazione, utilizzo di cerchi, materassi ed altri oggetti per creare percorsi misti, giochi a staffetta o di abilità concordati insieme agli insegnanti, con la parte tecnico-didattica che resta a degli istruttori. Attività che trovano il modo per proseguire come sottolinea Luca Alessandro Bracci, responsabile del progetto per il CSI Carpi: “Alla luce dell’esperienza degli anni scorsi abbiamo imparato a gestirci.
Condividi sui Social