Nel
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 7, 2022

Nel Consiglio Missionario Diocesano è presente anche una rappresentanza del Cammino Neocatecumenale

A cura del Cammino Neocatecumenale – Carpi

 

L’equipe internazionale responsabile del Cammino: da sinistra padre Mario Pezzi, Kiko Argüello, María Ascensión Romero

 

Il Cammino Neocatecumenale – il cui itinerario è radicato nelle parrocchie, in piccole comunità, costituite da persone di diversa età e condizione sociale – porta gradualmente i fedeli a conoscere Gesù Cristo e a vivere in umiltà semplicità e lode la propria chiamata per essere testimoni credibili della Buona Notizia. Il Cammino è anche uno strumento per l’iniziazione cristiana degli adulti che si preparano a ricevere il battesimo.

Dopo un tempo di evangelizzazione in parrocchia, durante il quale viene annunciato con forza il Kerigma e si invitano i fratelli alla conversione, con catechesi che illuminano la situazione esistenziale di ogni uomo, nella parrocchia sorge una comunità. I fratelli che lo desiderano vivono la iniziazione cristiana in un cammino in cui sperimentano la potenza della Parola e dei sacramenti vissuti in comunione.

Progressivamente cominciano ad apparire tra di loro i segni della fede, l’amore reciproco e l’amore al nemico. Questo “miracolo morale” chiama anche i lontani all’incontro con Gesù Cristo. E la comunità cristiana porterà l’Amore di Dio a tutti gli uomini che vedendo l’opera del Signore glorificheranno Dio ed eventualmente saranno attratti dalla Chiesa.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi