Nel
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 7, 2022

Nel Consiglio Missionario Diocesano è presente anche una rappresentanza del Cammino Neocatecumenale

A cura del Cammino Neocatecumenale – Carpi

 

L’equipe internazionale responsabile del Cammino: da sinistra padre Mario Pezzi, Kiko Argüello, María Ascensión Romero

 

Il Cammino Neocatecumenale – il cui itinerario è radicato nelle parrocchie, in piccole comunità, costituite da persone di diversa età e condizione sociale – porta gradualmente i fedeli a conoscere Gesù Cristo e a vivere in umiltà semplicità e lode la propria chiamata per essere testimoni credibili della Buona Notizia. Il Cammino è anche uno strumento per l’iniziazione cristiana degli adulti che si preparano a ricevere il battesimo.

Dopo un tempo di evangelizzazione in parrocchia, durante il quale viene annunciato con forza il Kerigma e si invitano i fratelli alla conversione, con catechesi che illuminano la situazione esistenziale di ogni uomo, nella parrocchia sorge una comunità. I fratelli che lo desiderano vivono la iniziazione cristiana in un cammino in cui sperimentano la potenza della Parola e dei sacramenti vissuti in comunione.

Progressivamente cominciano ad apparire tra di loro i segni della fede, l’amore reciproco e l’amore al nemico. Questo “miracolo morale” chiama anche i lontani all’incontro con Gesù Cristo. E la comunità cristiana porterà l’Amore di Dio a tutti gli uomini che vedendo l’opera del Signore glorificheranno Dio ed eventualmente saranno attratti dalla Chiesa.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...