Nel
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 7, 2022

Nel Consiglio Missionario Diocesano è presente anche una rappresentanza del Cammino Neocatecumenale

A cura del Cammino Neocatecumenale – Carpi

 

L’equipe internazionale responsabile del Cammino: da sinistra padre Mario Pezzi, Kiko Argüello, María Ascensión Romero

 

Il Cammino Neocatecumenale – il cui itinerario è radicato nelle parrocchie, in piccole comunità, costituite da persone di diversa età e condizione sociale – porta gradualmente i fedeli a conoscere Gesù Cristo e a vivere in umiltà semplicità e lode la propria chiamata per essere testimoni credibili della Buona Notizia. Il Cammino è anche uno strumento per l’iniziazione cristiana degli adulti che si preparano a ricevere il battesimo.

Dopo un tempo di evangelizzazione in parrocchia, durante il quale viene annunciato con forza il Kerigma e si invitano i fratelli alla conversione, con catechesi che illuminano la situazione esistenziale di ogni uomo, nella parrocchia sorge una comunità. I fratelli che lo desiderano vivono la iniziazione cristiana in un cammino in cui sperimentano la potenza della Parola e dei sacramenti vissuti in comunione.

Progressivamente cominciano ad apparire tra di loro i segni della fede, l’amore reciproco e l’amore al nemico. Questo “miracolo morale” chiama anche i lontani all’incontro con Gesù Cristo. E la comunità cristiana porterà l’Amore di Dio a tutti gli uomini che vedendo l’opera del Signore glorificheranno Dio ed eventualmente saranno attratti dalla Chiesa.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...