L’esempio
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 10, 2022

L’esempio di un amore più grande

Celebrata la festa della Patrona, riscoprendone nella pandemia il significato spirituale. Le parole di don Zuarri.

di Corrado Corradi

 

 

Per il secondo anno consecutivo la pandemia obbliga anche la parrocchia di Cibeno a festeggiare la propria Patrona, Sant’Agata, senza appuntamenti conviviali o eventi non strettamente religiosi.

Ciò ha consentito di concentrare tutte le attenzioni sull’aspetto spirituale e religioso della festa, richiamando i fedeli a scandire con alcuni momenti di preghiera la giornata del 5 febbraio in cui si fa memoria della santa. La recita delle Lodi al mattino ed il canto dei Vespri nel tardo pomeriggio sono stati il prezioso strumento per predisporre i fedeli alla solenne celebrazione eucaristica della sera, presieduta dal nuovo parroco, don Andrea Zuarri, e concelebrata dal “parroco emerito”, don Carlo Gasperi, e da don Riccardo Paltrinieri, che per dieci anni, dal 2010 al 2019, a Cibeno è stato prima collaboratore e poi vicario parrocchiale.

Don Andrea ha preso spunto dal ritornello del salmo responsoriale della messa “alle tue mani Signore affi do la mia vita” per invitare i presenti a non temere per il proprio futuro, perché “qualunque cosa possa accadere, qualsiasi cosa ci possano riservare le giornate, i tempi e gli avvenimenti, la nostra certezza è che la nostra vita è al sicuro nelle mani del Signore.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi