Omaggio
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 10, 2022

Omaggio a Pelloni opere e bozzetti

Successo per la riapertura del Museo diocesano che ospita la mostra dedicata all’artista carpigiano, ad un anno dalla morte.

di Virginia Panzani

 

 

Con un centinaio di presenze nel pomeriggio di domenica 6 febbraio, prima data di riapertura dopo la pausa invernale, ha riscosso un notevole successo di pubblico il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio” nella sua sede monumentale di Sant’Ignazio a Carpi.

A questo interesse ha sicuramente contribuito la mostra omaggio dedicata all’artista carpigiano Romano Pelloni, a poco più di un anno dalla sua morte, avvenuta il 7 dicembre 2020 all’età di 89 anni. Grazie alla disponibilità dei familiari sono infatti esposti, a cura del direttore del Museo, Andrea Beltrami, lavori e bozzetti, alcuni dei quali inediti, che testimoniano la varietà degli interessi e dei percorsi espressivi intrapresi dall’artista.

Scultore, pittore, realizzatore di affreschi, vetrate, medaglie, dopo il Concilio Vaticano II Pelloni ha operato in oltre 200 chiese e cappelle in Italia e all’estero. Ha inoltre insegnato storia dell’arte e negli anni ‘60 e ‘70 è stato tra i membri dell’équipe formata dal Ministero della pubblica istruzione per il rinnovo della didattica dell’arte nelle scuole medie e superiori.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...
Banche. Le Bcc protagoniste dell’economia sociale
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna
di Luigi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna