Il
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 10, 2022

Il terzo “caro-bollette” della storia

Rateizzazione, prima fattura al 30%, estensione a gas, luce, rifiuti e acqua: il Gruppo Aimag interviene in aiuto di famiglie e imprese.

di Maria Silvia Cabri

 

 

Aimag, la multiutility operativa nei settori del gas e dell’energia elettrica (con la controllata Sinergas), nel settore idrico e nella gestione della raccolta, recupero e smaltimento rifiuti, scende in campo per sostenere le imprese e le famiglie del territorio contro il “caro bollette”, generato dai rialzi dei prezzi dell’energia nei mercati internazionali.

Sul tema il Governo è intervenuto con una serie di azioni, che il Gruppo Aimag ha integrato, quale ulteriore miglioramento delle condizioni per i clienti. Misure che sono state anche condivise, con piena soddisfazione, da parte delle principali associazioni dei consumatori del territorio regionale. “Lo strumento di contrasto più immediato e concreto contro gli aumenti in bolletta – spiega il presidente di Aimag, Gianluca Verasani – è la rateizzazione delle fatture che consente di dilazionare i pagamenti e garantire la continuità del servizio”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...