Il
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 10, 2022

Il terzo “caro-bollette” della storia

Rateizzazione, prima fattura al 30%, estensione a gas, luce, rifiuti e acqua: il Gruppo Aimag interviene in aiuto di famiglie e imprese.

di Maria Silvia Cabri

 

 

Aimag, la multiutility operativa nei settori del gas e dell’energia elettrica (con la controllata Sinergas), nel settore idrico e nella gestione della raccolta, recupero e smaltimento rifiuti, scende in campo per sostenere le imprese e le famiglie del territorio contro il “caro bollette”, generato dai rialzi dei prezzi dell’energia nei mercati internazionali.

Sul tema il Governo è intervenuto con una serie di azioni, che il Gruppo Aimag ha integrato, quale ulteriore miglioramento delle condizioni per i clienti. Misure che sono state anche condivise, con piena soddisfazione, da parte delle principali associazioni dei consumatori del territorio regionale. “Lo strumento di contrasto più immediato e concreto contro gli aumenti in bolletta – spiega il presidente di Aimag, Gianluca Verasani – è la rateizzazione delle fatture che consente di dilazionare i pagamenti e garantire la continuità del servizio”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”