Caritas.
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 11, 2022

Caritas. Accompagnare i più fragili nelle difficoltà quotidiane

Emergenza alimentare e caro bollette: la Caritas diocesana interviene grazie alle donazioni e ai fondi dell’8per mille della Chiesa cattolica.

di Maria Silvia Cabri

 

 

Anche l’emergenza alimentare e l’emergenza freddo rientrano tra i progetti che la nostra Caritas diocesana sta portando avanti, grazie alle donazioni e ai fondi dell’8per mille della Chiesa cattolica. Nel percorso di accompagnamento, gli operatori della Caritas diocesana, di cui è direttrice suor Maria Bottura, sono coadiuvati dalla preziosa opera delle parrocchie e dei loro volontari, con i centri di ascolto, che sanno intercettare le persone più in difficoltà e i bisogni prioritari delle stesse, per poi indirizzarle verso i progetti della Caritas.

Emergenza alimentare

Nel progetto di social housing, rientra anche la voce per il sostegno alimentare, emergenza sempre più diffusa. In passato venivano consegnate schede prepagate da poter utilizzare presso alcuni supermercati. Dallo scorso fine giugno è operativo a Carpi, al civico 69 di via Cattani, “CinquePani”, il primo Emporio partecipativo a Carpi: un progetto pro- dalla Diocesi di Carpi, per cercare di fare fronte all’emergenza alimentare nel post pandemia.

L’Emporio è stato realizzato e viene gestito dalla Fondazione Odoardo e Maria Focherini e dalla Caritas Diocesana, grazie ai contributi economici ricevuti dalla Fondazione Cassa Risparmio di Carpi (50mila euro), dal Comune di Carpi (60mila euro), da una quota del fondo straordinario dell’8xmille (30mila euro), con un contributo della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Conad Modena, APVD communication e architetto Aldo Manfredi oltre alla fattiva collaborazione di vari sponsor, tra cui il Lions Carpi e Palazzo Foresti, con il coinvolgimento di 13 associazioni di volontariato. “Nel 2021 abbiamo consegnato circa 300 schede prepagate – commenta Stefano Battaglia in veste di presidente della Fondazione Focherini -.

Continua a leggere oppure abbonati qui

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...