Congo.
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 14, 2022

Congo. “I nostri ragazzi imparano un mestiere”

Il grazie per la realizzazione del centro professionale a Gabinda Gazungu, progetto presentato dal Vescovo Félicien.

Nei giorni scorsi don René Mputu, parroco della parrocchia di Saint-Placide a Gabinda Gazungu, in Congo, ci ha scritto per ringraziare e darci notizie del centro professionale costruito grazie al sostegno del Centro Missionario di Carpi.

 

 

Monsignor Félicien Mwanama Galumbulula, vescovo della Diocesi di Luiza nel Kasayi Centrale, provincia della Repubblica Democratica del Congo, aveva presentato il progetto della costruzione di questo centro professionale per i giovani, durante la sua testimonianza, nell’ottobre del 2017, alla Veglia Missionaria tenutasi in Cattedrale a Carpi. Si tratta di un’opera di grande importanza per emancipare i ragazzi, sottraendoli allo sfruttamento, e dare loro la prospettiva di un futuro migliore.

Nel 2018, il Centro Missionario ha potuto sostenere il progetto presentato dal Vescovo Félicien inviando un importante contributo economico derivante dall’eredità Barbieri-Caleffi e da quella di don Silvano Rettighieri, per un totale di 39.524,24 euro che furono inviati con bonifico bancario in dollari americani, pari all’epoca ad un cambio di 47.000$ a copertura del costo totale del progetto.

Monsignor Félicien aveva ringraziato dicendo: “Sono lieto di vedere questo progetto realizzarsi a favore dei giovani e delle giovani della nostra Diocesi. Molti di questi sono disoccupati e spesso vengono ‘recuperati’ da forze negative per compiere violenze.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...