Pastorale
Attualità
Pubblicato il Febbraio 16, 2022

Pastorale della salute, convegno regionale a Modena

Sabato 19 febbraio, dalle 9 alle 12.30, a Modena, al Centro Multimediale presso la Città dei Ragazzi, convegno dal titolo “La visita al malato nella sua casa. Relazione e umanizzazione delle cure”. Diretta sul Canale Youtube Diocesi di Modena. Interventi, fra gli altri, dei Vescovi Castellucci e Regattieri

Celebrazione interdiocesana della Giornata del malato presieduta dal Vescovo Castellucci (Quartirolo, 13 febbraio 2022)

 

Il Convegno regionale e interdiocesano di Pastorale della salute dal titolo “La visita al malato nella sua casa. Relazione e umanizzazione delle cure” si terrà sabato 19 febbraio, dalle 9 alle 12.30, a Modena, presso il Centro Multimediale, Città dei Ragazzi, in Via Tamburini, 106. Sarà possibile partecipare in presenza e seguendo la diretta sul Canale Youtube della Diocesi di Modena.

Obiettivo del Convegno è riflettere sulle dimensioni della visita al malato nella sua casa: la relazione e l’accompagnamento spirituale, la cura della persona accanto alla terapia della malattia, nella prossimità della casa e non solo negli ospedali. La pandemia ha acuito tante difficoltà economiche e sociali e di accesso alle cure. Ma soprattutto ha compromesso le relazioni e la dimensione spirituale, che pure sono parte integrante della cura, accanto all’assistenza medica, infermieristica e sociale. Alle nostre comunità è oggi richiesto soprattutto questo contributo: la vicinanza fisica ai propri malati, la presenza, il dono del tempo e dell’ascolto, l’accompagnamento concreto, anche nell’aiuto quotidiano e nella fruizione dei servizi sanitari e sociali. Il percorso sinodale appena iniziato ci stimola ad uno stile di ascolto comunitario e fattivo.

Dunque, visita nelle case, relazione e cura: il Convegno offrirà un contributo pastorale e psicologico (Angelo Brusco, padre Camilliano), una testimonianza di impegno della comunità civile, nella dimensione amministrativa (Giancarlo Muzzarelli, Sindaco di Modena) e sanitaria (Chiara Gibertoni, Direttrice Generale di Azienda Sanitaria Bologna). Seguirà l’ascolto molto prezioso di testimonianze concrete di visita ai malati.

I Vescovi Douglas Regattieri e Erio Castellucci aiuteranno ad inquadrare la complessità dei bisogni dei malati nelle loro case e a suggeriranno cammini di accompagnamento comunitario, relazione e spiritualità.

Don Gabriele Semprebon e padre Augusto Chendi, infine, guideranno la preghiera.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...