Cento
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 17, 2022

Cento anni versione 4.0

I fratelli Auro, Attilio e Francesca Po della Steel Cucine hanno inaugurato un nuovo stabilimento all’insegna della tecnologia.

di Maria Silvia Cabri

 

La famiglia Po con il ministro degli esteri Luigi Di Maio

 

Una tradizione lunga cento anni, tramandata nelle generazioni. E’ quella portata avanti con passione dai fratelli Auro, Attilio e Francesca Po, nipoti di Angelo Po, e che da venti anni sono alla guida della Steel Cucine a Carpi, azienda che produce e commercializza elettrodomestici semi-professionali per uso domestico, in via dell’Agricoltura a Carpi.

Lo scorso venerdì 11 febbraio i fratelli Po hanno inaugurato un nuovo stabilimento all’insegna della tecnologia 4.0 e della automatizzazione che comporta aumentare non solo la produttività ma anche la qualità del prodotto e delle condizioni di lavoro e dei processi. “Quest’anno – ha spiegato Auro Po – festeggiamo cento anni di tradizione familiare nel campo della realizzazione delle cucine. Mio nonno Angelo, un secolo fa, iniziava in una piccola bottega nel centro di Carpi la sua attività di fabbro che lo ha portato negli anni a costruire stufe, cucine, caldaie e successivamente cucine professionali e sono davvero orgoglioso di avere avuto un ruolo assieme a mio fratello Attilio e mia sorella Francesca, in questa tradizione che la mia famiglia da 100 anni porta avanti. La nostra è una realtà con radici antiche ma giovane al tempo stesso e siamo orgogliosi che quattro generazioni di Po abbiano portato avanti questa tradizione e speriamo anche nella quinta. Non so se siano poche o tante le famiglie che possano vantare un record simile ma io ne vado particolarmente orgoglioso!”.

“Sono onorato di questo successo familiare come sono riconoscente a tutti quei collaboratori che hanno fornito un fondamentale contributo perché in questi anni la tradizione potesse continuare con la progettazione instancabile di nuovi prodotti, la loro realizzazione secondo gli standard di qualità per cui l’Italia è famosa al mondo e la vendita in oltre 30 paesi; questo il contributo, nel nostro piccolo, alla fama del Made in Italy nel mondo”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...