“La
Attualità
Pubblicato il Febbraio 17, 2022

“La tua carrozzina”, Marietta Di Sario dell’Unitalsi e la Giornata del malato

Per la Giornata mondiale del malato, festa della Madonna di Lourdes, la testimonianza di Marietta Di Sario, “colonna portante” del Consiglio della Sottosezione Unitalsi di Carpi, sulla realtà della sofferenza offerta in comunione con il prossimo

Marietta Di Sario e Francesco Carnevali, volontario Unitalsi

 

“La tua carrozzina”

 Se avessi potuto avrei scelto la salute invece della malattia. Se avessi potuto non avrei scelto la mia carrozzina, una vita così imperfetta, contraddittoria, piena di cose che non mi sono scelta!

Ognuno ha la propria carrozzina: il dolore per un figlio malato, il dolore per un matrimonio in crisi, il dolore per un lavoro perso a causa della pandemia, il dolore per una casa distrutta da un terremoto, il dolore per una depressione con cui convivere. Eppure ognuno di noi è chiamato a farsi santo lì, nelle cose che non si è scelto, con la propria carrozzina.

Non c’è una risposta al dolore ma Gesù con la Sua vita, la Sua morte e risurrezione ci indica una via.

Gesù abbracciando la sua croce abbraccia per amore la croce di ogni uomo e lo fa con “mitezza e umiltà”. Il contrario di questi due atteggiamenti è la “rabbia e la superbia”, e troppe volte noi viviamo arrabbiati e facendoci violenza nel voler risolvere tutto da soli e sempre. La verità è che la nostra vita cambia quando noi cambiamo l’atteggiamento con cui la viviamo. E possiamo cambiare atteggiamento perché sappiamo in fondo di non essere soli.

La famiglia dell’Unitalsi è l’espressione di un’amicizia che si fa carne nel dolore di ogni fratello e la Giornata di oggi ci ricorda che nessuno può vivere da solo con la propria sofferenza. È con questa certezza che il penso delle nostre carrozzine diventa un un po’ più leggero.

Un abbraccio fraterno

Marietta Di Sario

Consigliere Sottosezione Unitalsi di Carpi

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...