L’ennesimo
Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
Pubblicato il Febbraio 17, 2022

L’ennesimo gioco del grande a scapito del piccolo

 

Quando qualcuno cerca di far capire a qualcun altro che non esistono solo diritti, che non è sempre lecito tutto ciò che è possibile fare o ottenere, questo qualcuno viene raggiunto da ogni malevola parola. Il diritto di fare ciò che si ritiene giusto, anche a scapito di qualcun altro, è una delle parole d’ordine imperanti della nostra società.

Chi cerca di far ragionare su come i diritti abbiano sempre la controparte in doveri, viene accusato di moralismo, di ingerenza, di intralcio ad una libertà causa efficiente, molto spesso, di danni a terzi irreparabili. Come volevasi dimostrare, questo è successo anche qualche giorno fa ma, purtroppo, non è un caso isolato. Una coppia italiana, di Novara, “ordina” un figlio con l’ausilio di una madre surrogata in Ucraina.

Al momento di andare a “ritirare il pacco”, perché la mentalità della procreazione medicalmente assistita è quella equiparabile alla produzione di oggetti, la madre surrogata si è sentita dire dalla coppia di italiani di aver cambiato idea.

La procura di Novara sta indagando e ci auguriamo che possa trasmettere a questa coppia, attraverso una sentenza giusta, la gravità della loro decisione e la leggerezza con la quale hanno deciso di “fare” un figlio. Il problema rimane perché questa bambina è senza un papà e una mamma. La bambina è entrata in Italia grazie all’inter- vento del Servizio per la Cooperazione internazionale di Polizia (Scip) e della Croce Rossa italiana: dalle braccia del poliziotto che l’ha riportata in Italia da Kiev, a quelle

dell’agente che ora l’ha presa in affido; infatti, è stata data in affidamento a un poliziotto, in attesa di essere adottata. Questa volta la vicenda ha avuto un lieto fine grazie a delle persone che amano veramente i bambini e non li trattano come oggetti da ordinare e restituire. Al plauso a queste persone, orgogliosi che appartengano alla Polizia di Stato italiana, si aggiunge l’amarezza nel pensare che esistano degli adulti protesi solo al loro interesse senza per nulla preoccuparsi dell’interesse dell’altro.

Ci auguriamo vivamente che messaggi verbali e scritti possono giungere al cuore e alla mente di quel tipo di persone che mercificano la vita umana e che possano rispondere non interpretando questi moniti come attacchi alla libertà e ai diritti ma come richiami sacrosanti ad un’etica della vita che non ammette sconti a chi gioca con essa.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...