Nuova
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 17, 2022

Nuova vita ai giocattoli

La Zèrla, una realtà sempre alla ricerca di proposte per l’inserimento lavorativo e sociale delle persone con disabilità e fragili.

di Laura Michelini

 

Roberto Ganzerli

 

L’inserimento lavorativo e l’integrazione sono due obiettivi che vanno di pari passo per la cooperativa sociale La Zèrla di Mirandola. Sono molti i nuovi progetti che la cooperativa mirandolese ha attivato di recente e affiancato a quelli già consolidati da tempo come il laboratorio interno e la ciclofficina.

A partire dal recupero dei giocattoli donati da un’importante azienda che si occupa sia di realizzazione che di distribuzione, così come spiega il presidente de La Zèrla Roberto Ganzerli: “Da poco più di un anno a questa parte abbiamo iniziato una collaborazione con questa ditta che desidera rimanere anonima, per il riciclo di giocattoli danneggiati durante le fasi di movimentazione oppure restituiti a causa di piccoli difetti.

La giacenza a disposizione dell’azienda è importante e presente in modo continuativo, poi vi sono periodi e occasioni particolari in cui le disponibilità di giocattoli aumentano”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...