Il
Attualità, Territorio
Pubblicato il Febbraio 17, 2022

Il preside del Sacro Cuore a Dublino per il progetto Erasmus+

I docenti Fidae - Scuole cattoliche italiane affronteranno temi come la gestione del bullismo e del cyberbullismo e l'innovazione nell'ottica delle discipline Stem

Il gruppo di docenti, tra cui Claudio Cavazzuti, preside dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi

 

È entrato nel vivo il viaggio a Dublino del corpo docenti Fidae – Scuole cattoliche italiane, che ha partecipato alla prima mobilità del progetto Erasmus+ dedicata alla gestione del bullismo e del cyberbullismo e all’innovazione nell’ottica delle discipline Stem. Per l’Istituto Sacro Cuore di Carpi partecipa al viaggio il preside Claudio Cavazzuti

Il progetto Erasmus+ offre al personale della scuola la possibilità di partecipare a esperienze di mobilità per apprendimento, con l’obiettivo di rafforzare la dimensione europea e la qualità dell’insegnamento, attraverso lo sviluppo professionale, l’apprendimento delle lingue, la condivisione e il trasferimento delle migliori pratiche didattiche o di sviluppo scolastico.

 

 

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...