Biotestamento:
Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 18, 2022

Biotestamento: della vita e della morte

Il 26 e 27 febbraio presso la parrocchia del Corpus Domini di Carpi gli interventi del bioeticista Semprebon, del giudice Perrone e una tavola rotonda con medici e operatori.

di Lucia Truzzi

 

Per la prima volta organizzato dall’AC di Carpi insieme all’AC di Modena e Nonantola, il campo invernale adulti 2022, aperto a chiunque sia interessato, si terrà in presenza (obbligatorio il Green Pass rafforzato e la mascherina FFP2 per partecipare) sabato 26 pomeriggio e domenica 27 febbraio presso la parrocchia del Corpus Domini a Carpi. Come da tradizione, il campo invernale adulti di Azione Cattolica doveva svolgersi subito dopo l’Epifania ma, a causa della situazione dei numerosi contagi di gennaio, è stato rimandato.

Il titolo scelto quest’anno è di grande attualità: “Biotestamento: della vita e della morte” e ha l’obiettivo di aiutare ad approfondire questa importante e delicata tematica. L’idea è nata dal fatto che nell’ultimo periodo in Italia è ripreso vigorosamente il dibattito bioetico e biogiuridico sul fine vita e come adulti ci si chiede su quale piano porsi all’interno di questa riflessione.

Continua a leggere oppure abbonati qui

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...