Pallamano,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Febbraio 20, 2022

Pallamano, Carpi esce sconfitto dalla trasferta di Merano

La squadra di Serafini sconfitta 26-23 dopo una prima frazione giocata alla pari.

di Giacomo Sforzi

 

Dopo l’onorevole sconfitta contro Sassari il Carpi torna in campo per sfidare il Merano, che nella gara di andata ha inflitto ai ragazzi di Serafini una dolorosa sconfitta al fotofinish.

Merano parte in quarta, andando sul 3-0 dopo appena 4′. Servono alcuni splendidi interventi di Jurina per tenere in partita il Carpi, che dopo 10′ resta a due lunghezze dai padroni di casa.

Gli attacchi carpigiani cominciano ad essere più efficaci, ed il copione del match cambia. Tra gli uomini di Serafini è Kasa a farsi vedere di più dalle parti del portiere avversario Martelli, infilato più volte dal terzino della Nazionale.

Carpi gioca sciolto, tanto da trovare il primo vantaggio al 19′ con un pallonetto di Sortino. Un minuto dopo Beltrami porta i suoi in doppia cifra, mentre il massimo vantaggio ospite è raggiunto al 28′, con la rete del +3 firmata da Eric. Sul finale di primo tempo Carpi deve fare i conti con il cartellino rosso mostrato a Beltrami. Un rosso che risulterà decisivo nonostante il primo parziale si chiuda sul 12-13 in favore di Carpi.

Al rientro in campo i biancorossi accusano la mancanza del proprio pivot, e Merano ne approfitta. Al 3′ i padroni di casa trovano il pari con Martini, ed in seguito sono bravi a capitalizzare i numerosi palloni persi dal Carpi, portandosi a +4 a metà ripresa. Ancora Kasa cerca di accorciare le distanze, ma un sottomano di Prantner inchioda Jurina per il 24-20.

Il match pare ormai indirizzato in favore di Merano, che approfitta degli ultimi minuti per concedere spazio alle seconde linee, mentre Carpi non riesce a rientrare in partita. La sirena suona sul 26-23 in favore degli altoatesini, con Carpi che torna a casa con una buona prima frazione contro una squadra di alta classifica.

Tabellino

Alperia Merano – Carpi 26-23

Alperia Merano: Meletti, Cascone 5, A. Freund, M. Prantner (VK) 7, Visentin 3, A. Stricker (K), Martelli, Maurberger, F. Freund, Petricevic 2, L. Stricker (K) 2, Cuello 5, Vrdoljak 1, Martini 1. All. J. Prantner.

Carpi: Jurina, Rossi, Pieracci (K) 2, Marsan, Haj Frej, Ben Hadj, Segapeli, Bonacini, Soria, S. Serafini, Eric 2, Kasa 11, Beltrami (VK) 3, Sortino 3, Boni, Ceccarini 2. All. D. Serafini.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...