Laboratorio
Attualità
Pubblicato il Febbraio 22, 2022

Laboratorio Realino e Istituto Vallauri, percorso formativo per genitori

Il Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino”, in collaborazione con l’Istituto Vallauri e con l’Associazione Amici del Vallauri, promuove quattro incontri (12 marzo, 26 marzo, 9 aprile, 7 maggio) rivolti ai genitori di ragazzi adolescenti per migliorare nella capacità di dialogo genitori - figli

 

Il Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino” della Diocesi di Carpi in collaborazione con l’Istituto Vallauri e con l’Associazione Amici del Vallauri, promuove una serie di incontri dedicati ai genitori dal titolo “Genitori e figli adolescenti. Una possibilità concreta di dialogo”.

Curatori dell’iniziativa sono don Carlo Bellini, parroco di San Giuseppe Artigiano e vicario episcopale per la pastorale, e Raffaele Facci, insegnante e consulente rogersiano, da anni impegnato all’interno dell’istituto Vallauri.

Si tratta di quattro incontri complessivi: tre incontri il sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 nelle date del 12 marzo, 26 marzo, 9 aprile; un quarto incontro distanziato di un mese sabato 7 maggio con lo stesso orario.

Gli incontri si tengono presso la sede dell’Istituto Vallauri e sono aperti a tutti i genitori di ragazzi dalla terza media alla quinta superiore.

Per partecipare è necessario iscriversi, il costo di iscrizione è di 30 euro a persona.

Il corso avrà uno stile laboratoriale e attivo, si richiede perciò una presenza costante e la disponibilità a lasciarsi coinvolgere.

Gli aspetti trattati saranno: specificità dello stare con gli adolescenti; le barriere della comunicazione e il saper ascoltare, sapersi confrontare; le aspettative dei genitori sui figli; i conflitti famigliari (divergenza di valori, conflitto di bisogni, modalità del confronto efficace).

“Certo, ci sono situazioni difficili, ragazzi aggressivi oppure violenti – commenta Raffaele Facci – ma questo è quasi sempre possibile leggerlo come segno di un bisogno, di una richiesta di aiuto. Il mondo dei giovani è sempre portatore di grandi possibilità, di innovazione per il futuro e di una preziosa opportunità per gli adulti di rimanere collegati con la realtà in presa diretta. Per tutti questi motivi è utile impegnarsi per crescere nel dialogo e nell’ascolto”.

Per informazioni e iscrizioni: 339 8937687

Marco Catellani – m.catellani70@gmail.com

Patrizia Torrebruno – patty.torrebruno@gmail.com

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi