San
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 24, 2022

San Bernardino Realino. “Voi siete la luce del mondo”

Il mese di febbraio dedicato alla famiglia: preghiera e approfondimenti. Domenica prossima la Messa presieduta da don Trevisan.

Festa della Famiglia (Foto d’archivio)

 

Per la parrocchia di San Bernardino Realino la Festa della Famiglia è sempre stata un momento (se non “il momento”) di grande e sentita comunione. Momento atteso e partecipato: momento speciale! Si è sempre cercato di articolare la Festa aggiungendo incontri formativi o di catechesi o di preghiera a quello che tradizionalmente era l’evento centrale: la Santa Messa in cui si ricordavano anche gli anniversari di matrimonio e il pranzo comunitario che veniva allestito all’interno della chiesa, come prosieguo del Banchetto Eucaristico appena celebrato.

Quest’anno la parrocchia ha voluto dedicare l’intero mese di febbraio alla famiglia. Innanzitutto, con le preghiere particolari nelle Sante Messe delle domeniche e del giovedì preparate dai vari gruppi parrocchiali. Poi, con gli incontri per riflettere sulla famiglia organizzati il 10 febbraio con don Maurizio Trevisan, rettore del Seminario di Modena e direttore della Pastorale Famigliare, e il 17 febbraio con la dottoressa Marzia Pignatti, psicologa e mediatrice famigliare, collaboratrice del Consultorio Famigliare della Diocesi di Carpi. Inoltre, con la Santa Messa che sarà presieduta domenica 27 febbraio alle 11 da don Maurizio Trevisan. Purtroppo anche quest’anno non sarà possibile fare il pranzo comunitario in chiesa.

“Voi siete il sale della terra e la luce del mondo”. Con questo spirito viviamo il senso della Famiglia!

Continua a leggere oppure abbonati qui

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...