Una
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 24, 2022

Una scelta di vita e per la vita

Le ostetriche, il loro ruolo, la pandemia: “Quando sei al fianco delle donne nelle sale parto e assisti a una nascita ricevi una energia indescrivibile”.

di Maria Silvia Cabri

 

Alcune ostetriche dell’Ospedale Ramazzini

 

L’ostetrica, questa donna per la donna, rappresenta la colonna, il sostegno della futura mamma (e anche del papà) durante tutto il percorso della maternità. Ha un ruolo di “protettrice” della gravidanza, del dopo parto, ma soprattutto di garante dei diritti di intimità e rispetto della fisiologia durante il travaglio e il parto stesso. Il lavorare con le donne ogni giorno offre alle ostetriche un’occasione unica per conoscersi e per costruire relazioni di fiducia reciproca, attraverso le quali diventano membri fidati di famiglie e comunità. Come bene spiegano le ostetriche dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Ramazzini di Carpi

Custodire la vita: che significato ha per voi?

Noi “siamo ostetriche”, non “facciamo le ostetriche”. Essere ostetrica è una scelta di vita e per la vita. È una professione a tutto tondo che impegna mente, corpo e cuore. Non si può prescindere da nessuna delle tre mentre assistiamo alla nascita di una nuova vita e di una mamma.

Continua a leggere oppure abbonati qui

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...