Ascoltare
Chiesa, Il Settimanale, Spiritualità
Pubblicato il Febbraio 25, 2022

Ascoltare con cuore aperto e disponibile

In cammino durante la Quaresima con le riflessioni proposte dai Fratelli di San Francesco in sintonia con il cammino sinodale.

di Fra Marcello, Fratelli di San Francesco San Martino Secchia

Fratelli di San Francesco nel convento di San Martino Secchia

 

In questo tempo di Quaresima, ci accompagneranno ogni settimana i Fratelli di San Francesco del convento di San Martino Secchia con un approfondimento dedicato al tema dell’ascolto in sintonia con il cammino sinodale che la Chiesa sta vivendo, declinandolo alla luce della spiritualità francescana.

Come scriveva il Consiglio Episcopale Permanente della Cei nel messaggio agli operatori pastorali, lo scorso settembre: “L’ascolto non è una semplice tecnica per rendere più efficace l’annuncio; l’ascolto è esso stesso annuncio, perché trasmette all’altro un messaggio balsamico: ‘Tu per me sei importante, meriti il mio tempo e la mia attenzione, sei portatore di esperienze e idee che mi provocano e mi aiutano a crescere’”. Dunque, “ascolto della Parola di Dio e ascolto dei fratelli e delle sorelle vanno di pari passo”.

“Abbiamo due orecchie e una bocca perché il tempo da dare all’ascolto deve essere maggiore rispetto a quello del parlare”, diceva saggiamente un antico filosofo. Eppure quanta fatica ad ascoltare! Sarà perché l’esercizio dell’ascolto richiede attenzione e coinvolgimento, cioè saper orientare i nostri sensi, ma soprattutto il cuore, verso colui che ci sta parlando.

Nel cammino sinodale, che la Chiesa in questo tempo è chiamata a percorrere, il primo passo è proprio quello dell’ascolto. Per camminare insieme dobbiamo essere capaci di accoglierci l’un l’altro, perché ascoltare non è solo una funzione dell’udito, ma anzitutto un’apertura del cuore. Potrei avere anche un udito perfetto, finissimo, ma essere incapace di ascoltare e di cogliere i sentimenti profondi di colui che mi sta di fronte. Non è forse vero che quando una persona mi sta parlando, la mia mente è altrove o già impegnata nel formulare la risposta da dare? Sì, purtroppo capita spesso!

Continua a leggere oppure abbonati qui

La grande notte dei Capitani
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Concordia, le campane tornano sul campanile restaurato
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della riapertura del campanile stesso che si terrà domenica 2 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della ria...
Il piacere di narrare: concorso “Racconti intorno al fuoco”
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani...
Missioni, la quotidianità del dono
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza