Emporio
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Febbraio 25, 2022

Emporio Verde: un viaggio lungo vent’anni

Un percorso lungo il quale sono cambiati clienti e obiettivi dell’Emporio Verde, celebrato con l’organizzazione di tre eventi speciali.

di Giacomo Sforzi

 

Francesco Galgano, Gianni Gavioli , Luca Carretti e Renzo Marani.

 

L’Emporio Verde di San Marino di Carpi ha compiuto 20 anni. Nato sul finire del 2001 dalla collaborazione di tre soci con esperienze pluriennali nel settore del commercio di prodotti per l’agricoltura, giardinaggio e piccoli animali, l’Emporio in vent’anni ha vissuto un percorso di rinnovamento, mantenendo al centro della propria attenzione il rispetto per la natura e il contatto umano. Lo staff attuale, composto da quattro soci e tre collaboratori, ha programmato tre diversi momenti per celebrare il proprio ventennale di attività, sostenuti da una campagna social. Uno dei soci è Luca Carretti, che ha fatto il punto su questi vent’anni e sugli obiettivi per il futuro.

“L’Emporio Verde è nato come realtà di campagna. Il consorzio precedente all’Emporio trattava gli aspetti essenziali dell’agricoltura, ma da fine 2001 l’entrata di tre soci già inseriti nell’ambiente agricolo e del giardinaggio ha portato una visione nuova, indirizzata non solo verso l’agricoltura ma anche alla cura dei giardini privati e all’assistenza ai giardinieri, muovendoci tra gli ambiti dell’agricoltura professionista e della fornitura. Negli anni 2000 e 2010 era ancora forte l’allevamento rurale, ma il terremoto ha costretto a rimettere in sesto diversi pollai e stabilimenti di allevamento, facendo diminuire l’attenzione verso questi settori. Per celebrare questi vent’anni abbiamo pensato a tre eventi, posticipati dal 2021 al 2022 per favorire una maggiore partecipazione, tardando di qualche mese rispetto al ventennale vero e proprio”.

2020, un cambiamento sensibile

Con la messa in sicurezza della struttura, che dal 2017 si presenta con l’aspetto attuale, il locale ha cercato di cambiare anche il rapporto con i clienti, puntando a lasciare loro una maggiore autonomia durante la spesa.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...