In
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 27, 2022

In coppia sempre in cammino

Dalla festa della famiglia alla veglia per i fidanzati l’attenzione della parrocchia per aiutare le relazioni in questo tempo di pandemia.

Festa della famiglia 2022 Le coppie che si sono sposate nel 2021 alle quali è stata donata una piantina e una clessidra.

 

Dopo la festa della famiglia celebrata domenica 30 gennaio che ha visto momenti intensi di condivisione con le testimonianze di alcune coppie nel corso delle messe su temi come l’accoglienza della vita e l’adozione (vedi Notizie n. 5), domenica 13 febbraio è stata la volta dei fidanzati, protagonisti della “Veglia di San Valentino”, promossa dalla Commissione Famiglia ed animata dalle coppie di sposi Paolo e Alessandra Gelli e Marco e Anna Diegoli.

Per Alessandra “la veglia dei fidanzati è sempre un’occasione bella per ritagliarsi un momento in cui la coppia può raccogliersi in preghiera e riflessione”. “La riflessione – racconta Marco – ha affrontato i tre tempi dell’amore (già, ora, non ancora) cercando di ancorarli alla quotidianità delle coppie. Il messaggio è che ogni momento della nostra vita è accompagnato da condivisione, confronto, dialogo con gli altri”.

All’invito hanno risposto venti coppie alcune già coinvolte nei due percorsi per fidanzati proposti in parrocchia, settimanale e mensile, ma anche frutto di una proposta rivolta a fidanzati molto giovani, all’inizio del loro percorso insieme. C’è stato interesse e partecipazione attiva da parte di tutti. Le coppie hanno lavorato con attenzione e desiderio di confronto.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...