Pallamano,
Attualità, Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Febbraio 28, 2022

Pallamano, pari del Carpi a Cassano Magnago

Il 29-29 finale vale un punto per i bianconeri, che trovano all'ultimo un pareggio importantissimo.

di Giacomo Sforzi

 

Un punto prezioso che muove la classifica. È questo quello che il Carpi si porta a casa dalla trasferta di Cassano Magnago, fermando i padroni di casa sul 29-29 dopo una grande rimonta.

L’importanza della partita si sente, con il match che stenta a sbloccarsi. È il lombardo Branca a spezzare l’equilibrio dopo 4′, a cui risponde subito dopo Beltrami. L’imprecisione di Carpi in costruzione di gioco permette al Cassano di creare un buon gap, con i padroni di casa che scappano sull’11-6 a metà prima frazione.

Il massimo vantaggio Cassano lo tocca al 28′, quando con la rete di Branca il punteggio segna +8 in favore degli amaranto. Sul finire di prima frazione una rete di Eric dai sette metri accorcia le distanze, mandando le squadre a riposo sul 17-10.

Un insoddisfatto coach Serafini scuote la squadra nell’intervallo, e Carpi rientra in campo con tutt’altro piglio. Uno spirito diverso porta Carpi a ricucire punto dopo punto il distacco, che al 16′ della ripresa vede Cassano distante solo un gol. Il coach dei lombardi Kolec si gioca quindi il time-out per rimettere i suoi nella giusta direzione. Ed infatti Cassano riprende a macinare gioco, con Visentin che si fa vedere più volte dalle parti di Jurina e riporta Cassano a +4 al 21′.

Al 26′ Carpi è nuovamente a -1, in cerca del gol del pareggio. Dopo il pari annullato ad Eric a 2′ dalla fine i bianconeri continuano ad attaccare a testa bassa. I due minuti all’amaranto Milanovic costringono Cassano a chiudere in inferiorità, mentre Carpi continua l’assedio. Il pareggio la via del pareggio arriva a trenta secondi dalla fine, con un match ripreso per i capelli che finisce 29-29. Un punto preziosissimo in ottica playout per Carpi, che dopo un turno di riposo tornerà in campo sabato 12 marzo a Conversano.

Tabellino

Cassano Magnago – Carpi 29-29

Cassano Magnago: Monciardini, Milanovic (K), La Bruna, Branca 11, Bassanese, Moro, Salvati, Kabeer, Jezdimirovic 1, Borghi, Braggion, Dorio (VK) 3, Decio, Visentin 4, Mazza 10, Riva. All. Kolec.

Carpi: Jurina, Rossi, Pieracci (K) 2, Marsan, Segapeli, Bonacini, Soria, Hadj Ali, S. Serafini 3, Eric 3, Kasa 8, Beltrami (VK) 5, Sortino 4, Boni 0, Ceccarini 4. All. Serafini.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...