Calcio,
Attualità, Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Marzo 1, 2022

Calcio, Bellelli replica alla nota dell’Athletic Carpi

Il Sindaco ha ribadito il proprio supporto alla società, replicando alla nota comparsa dopo l'incontro del 26 febbraio tra Athletic e Amministrazione Comunale.

 

Arriva la replica del sindaco Bellelli al comunicato pubblicato dall’Athletic Carpi lo scorso 26 febbraio. La nota biancorossa, comparsa sul sito del club al termine dell’incontro con l’Amministrazione Comunale, metteva in luce una possibile “compromissione della programmazione e gli investimenti necessari per il prossimo campionato”, causati dall’impossibilità di fruire completamente degli impianti e dalla mancata convenzione tra Comune e club di Lazzaretti.

Abbiamo creduto e continuiamo a credere nel progetto dell’Athletic Carpi – scrive Bellelli -, tant’è che insieme alla dirigenza e al Presidente Lazzaretti abbiamo profuso ogni sforzo per far rimanere il calcio di livello nella nostra città.

Deploriamo per questo motivo le azioni messe in campo dai dirigenti del vecchio Carpi, che hanno impedito un passaggio indolore alla nuova gestione, e che ora ci costringono ad affrontare le difficoltà comportate dal fallimento: situazione che, a prescindere dalla nostra volontà, impedisce di definire in tempi rapidi i rapporti con l’Athletic Carpi.

Ribadiamo però che nei limiti di legge, e garantendo la massima trasparenza, non verrà mai meno il nostro impegno per mettere l’Athletic Carpi nelle condizioni di usufruire degli spazi necessari all’interno dello stadio e dei campi di allenamento, oggi indirettamente interessati dal procedimento fallimentare.

Rimaniamo quindi proattivi in questa vicenda, scelta non scontata né dovuta, ma che perseguiamo con lo scopo di mantenere nella nostra città un calcio di livello. Quindi, sia chiaro a tutti, non siamo stati e non saremo semplici “spettatori”, basti pensare all’impegno già dimostrato su questo versante in termini di risorse economiche, organizzative e umane“.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...