Cisl
Attualità
Pubblicato il Marzo 2, 2022

Cisl Emilia Centrale: Papaleo rieletta segretaria, con lei Chiatto e Sirianni

Congresso della Cisl Emilia Centrale: Rosamaria Papaleo è stata confermata segretaria generale. Sono stati inoltre eletti Domenico Chiatto come segretario generale aggiunto e Andrea Sirianni come componente della segreteria

Da sinistra Domenico Chiatto, Rosamaria Papaleo, Andrea Sirianni

 

Rosamaria Papaleo è stata confermata segretaria generale della Cisl Emilia Centrale. È stata eletta il 1° marzo a Modena dai 218 delegati intervenuti al congresso del sindacato nato il 27 maggio 2015 dalla fusione tra la Cisl di Modena e quella di Reggio Emilia.

Insieme a Papaleo, che era divenuta segretaria Cisl il 28 ottobre 2021 al posto del dimissionario Wiliam Ballotta, sono stati eletti Domenico Chiatto (segretario generale aggiunto) e Andrea Sirianni (componente della segreteria).

La seconda giornata del congresso Cisl, cominciato ieri a Reggio, si è aperta con un minuto di silenzio per la guerra in Ucraina.

Ha suscitato commozione la testimonianza di Yuliya Yukhno, una ragazza bielorussa incarcerata due volte nel suo paese per aver manifestato contro il regime di Lukaschenko portando semplicemente al polso un braccialetto con i colori della bandiera bielorussa (bianco, rosso, bianco).

L’anno scorso la Cisl Emilia Centrale ha chiuso il tesseramento con 96.898 adesioni, confermandosi la prima struttura territoriale Cisl in Emilia-Romagna e la settima in Italia.

I lavoratori attivi rappresentano il 52% degli iscritti; stessa percentuale per le donne, mentre gli stranieri sono il 16%. Quasi la metà degli attivi iscritti alla Cisl è nella fascia di età 30-50 anni. Sono circa 400 le persone che, a vario titolo, lavorano o collaborano con la Cisl Emilia Centrale, le cui 46 sedi modenesi e reggiane accolgono tra le 80 mila e 100 mila persone l’anno.

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...