Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • In te ipsum redi
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Voci dal carcere
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • “Nessuno
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Pubblicato il Marzo 3, 2022

    “Nessuno può vederlo e restare vivo”

    Torna la rassegna con quattro incontri di alto profilo culturale dedicati quest’anno al tema “I volti di Dio".

    di Don Alberto Bigarelli, Presidente onorario del Cib

     

     

    Il Centro Informazione Biblica che ha la sua sede a Carpi ha messo in cantiere per il 2022 quattro conferenze pubbliche che ha deciso di dedicare al tema “I volti di Dio”. Per motivi di carattere organizzativo, non si svolgeranno secondo l’ordine previsto inizialmente, ma l’ultima programmata sarà proposta per prima. La rassegna è promossa in collaborazione con il Circolo Alci Carpi Aps e con la parrocchia della Cattedrale.

    I giovani di oggi e Dio: contro o indifferenti?

    Allora la prima conferenza del 13 marzo ha a che fare con l’attualità. È stata affidata al modenese Ivo Seghedoni per la sua esperienza a contatto col mondo giovanile. Il titolo che abbiamo pensato di affidargli è “Il Dio dei giovani – Contro? Semplicemente indifferenti?”. Credo che si possa fare qualche passo indietro perché ci si può domandare se esiste nei giovani una riflessione su questo tema. Poi non sarebbe fuori luogo domandarsi – connesso a quanto ho appena scritto – se ha senso parlare di vita interiore. Non stiamo forse assistendo a una sorta di eliminazione dell’interiorità? A una sua eclissi?

    Platone scrive nella sua apologia di Socrate: “Il più gran bene per l’uomo è interrogarsi su se stesso e indegna di essere vissuta è una vita senza tale attività” (XXVIII,38a). Nel nostro occidente è famoso il precetto “Conosci te stesso”, il più celebre fra quelli presenti nell’iscrizione sul frontone del tempio di Apollo a Delfi. Se pensiamo poi ai regimi totane del secolo scorso … essi perseguivano l’annientamento dell’individuo dato che tali regimi tendevano a ridurre e negare gli spazi di libertà attraverso l’annullamento dell’interiorità, del pensiero diverso e critico. U. Galimberti ha parlato di “omologazione dell’intimo a cui tendono tutte le società conformiste”.

    Non è fuori luogo pensare che dalla vita interiore dipenda la qualità della vita personale, delle relazioni affettive e di amicizia, sociali e politiche. Oggi, se da un lato siamo di fronte a un’accentuazione della soggettività, dall’altro, questa soggettività appare forte in emozioni, ma debolissima nella vita interiore. Il più delle volte una soggettività segnata patologicamente dal narcisismo e dall’individualismo, dalla carenza di riflessione, cioè dal lavoro interiore della vita psicologica, l’assunzione delle situazioni, degli eventi, dei rapporti e delle relazioni.

    Insomma di fronte all’enfasi posta sulla soggettività, scrive T. Anatrella: “una buona parte delle malattie moder- riscontrabili soprattutto nei giovani, sono malattie della soggettività, come le depressioni, la noia esistenziale, la tossicomania, la bulimia e l’anoressia”. A questo punto possiamo riandare al titolo: “Il Dio dei giovani – Contro? Semplicemente indifferenti?”.

    Continua a leggere oppure abbonati qui

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    Lo sportello di Notizie
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho: grazie mille!
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    this is a test
    Sempre pronto a servire
    Chiesa
    Sempre pronto a servire
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    this is a test
    Diritto all’abitare
    Attualità
    Diritto all’abitare
    Presentato a Bologna il report regionale di Caritas Emilia-Romagna su povertà ed emergenza abitativa. Testimonianze dalle diocesi colpite dall’alluvione
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Presentato a Bologna il report regionale di Caritas Emilia-Romagna su povertà ed emergenza abitativa. Testimonianze dalle diocesi colpite dall’alluvio...
    this is a test
    Lettura che abbraccia la vita
    Chiesa
    Lettura che abbraccia la vita
    Intervista a don Maurizio Marcheselli che interverrà il 13 dicembre, in Cattedrale.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Intervista a don Maurizio Marcheselli che interverrà il 13 dicembre, in Cattedrale.
    this is a test
    Attraverso i loro occhi ho rivisto me stessa
    Attualità
    Attraverso i loro occhi ho rivisto me stessa
    La carpigiana Francesca Modena, non vedente, ha pubblicato il suo libro di racconti sugli anni Novanta
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    La carpigiana Francesca Modena, non vedente, ha pubblicato il suo libro di racconti sugli anni Novanta
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    Lo sportello di Notizie
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho: grazie mille!
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    this is a test
    Sempre pronto a servire
    Chiesa
    Sempre pronto a servire
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    this is a test
    Diritto all’abitare
    Attualità
    Diritto all’abitare
    Presentato a Bologna il report regionale di Caritas Emilia-Romagna su povertà ed emergenza abitativa. Testimonianze dalle diocesi colpite dall’alluvione
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Presentato a Bologna il report regionale di Caritas Emilia-Romagna su povertà ed emergenza abitativa. Testimonianze dalle diocesi colpite dall’alluvio...
    this is a test
    Lettura che abbraccia la vita
    Chiesa
    Lettura che abbraccia la vita
    Intervista a don Maurizio Marcheselli che interverrà il 13 dicembre, in Cattedrale.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Intervista a don Maurizio Marcheselli che interverrà il 13 dicembre, in Cattedrale.
    this is a test
    Attraverso i loro occhi ho rivisto me stessa
    Attualità
    Attraverso i loro occhi ho rivisto me stessa
    La carpigiana Francesca Modena, non vedente, ha pubblicato il suo libro di racconti sugli anni Novanta
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    La carpigiana Francesca Modena, non vedente, ha pubblicato il suo libro di racconti sugli anni Novanta
    this is a test
    Lapam Confartigianato condanna l’episodio violento al Vallauri
    Attualità, Carpi, Territorio
    Lapam Confartigianato condanna l’episodio violento al Vallauri
    "Vicini alla scuola con cui collaboriamo, serve unità con tutta l’area per arginare questi fenomeni"
    di Silvia 
    Pubblicato il 6 Dicembre, 2023
    "Vicini alla scuola con cui collaboriamo, serve unità con tutta l’area per arginare questi fenomeni"
    this is a test
    Giovanni Taurasi presenta il suo programma elettorale delle sei “S”
    Attualità, Carpi, Territorio
    Giovanni Taurasi presenta il suo programma elettorale delle sei “S”
    In tema di primarie, non ha dubbi: “Si faranno, non le considero in modo negativo”. E apre a M5S e Carpi Futura
    di Silvia 
    Pubblicato il 6 Dicembre, 2023
    In tema di primarie, non ha dubbi: “Si faranno, non le considero in modo negativo”. E apre a M5S e Carpi Futura
    this is a test
    Pensione per la dottoressa Pellizzari, primario Ostetricia e Ginecologia a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Pensione per la dottoressa Pellizzari, primario Ostetricia e Ginecologia a Carpi
    Nel ruolo è stato incaricato in qualità di facente funzione il dottor Paolo Venturini, ginecoloco del Ramazzini dal 2020
    di Silvia 
    Pubblicato il 6 Dicembre, 2023
    Nel ruolo è stato incaricato in qualità di facente funzione il dottor Paolo Venturini, ginecoloco del Ramazzini dal 2020
    this is a test
    Speciale “Pace in terra – Dall’Italia e dal mondo con Corallo Tv”
    Attualità
    Speciale “Pace in terra – Dall’Italia e dal mondo con Corallo Tv”
    Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 18, sarà trasmesso in diretta lo speciale “Pace in terra - Dall’Italia e dal mondo con Corallo Tv”, in diretta dallo studio principale allestito nella Sala della Pace del Sacro Convento di Assisi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 6 Dicembre, 2023
    Domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 18, sarà trasmesso in diretta lo speciale “Pace in terra - Dall’Italia e dal mondo con Corallo Tv”, in diretta dal...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy