Sperare
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 3, 2022

Sperare il bene contro ogni avversità

Vescovi e Sindaci delle città del Mediterraneo per la prima volta insieme hanno sottoscritto la Carta di Firenze: “Portatela nelle vostre città, nelle scuole, nelle comunità religiose, nelle parrocchie”.

di M. Michela Nicolais, Agensir

 

Firenze. La Sala dei 500 a Palazzo Vecchio sede dell’incontro di Vescovi e Sindaci del Mediterraneo ph Notizie

Vi prego, vi scongiuro, fermatevi! In nome di Dio, no alla guerra!”. È il forte appello per la pace in Ucraina, lanciato dal card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, al termine dell’incontro tra i vescovi e i sindaci del Mediterraneo, svoltosi a Firenze dal 23 al 27 febbraio, alla presenza di 60 vescovi, provenienti da 20 Paesi, e 65 sindaci delle principali città del Mediterraneo.

“Le notizie drammatiche e le immagini ancor più inquietanti che provengono dall’Ucraina ci raccontano di una tragedia umanitaria a cui non avremmo mai voluto assistere”, le parole del presidente della Cei: “Il mio pensiero e la mia preghiera vanno verso tutte quelle persone che adesso si trovano nei rifugi sotterranei e a coloro che stanno fuggendo. A tutti coloro che stanno combattendo vorrei usare le parole semplici di un vecchio sacerdote: ‘Vi prego, vi scongiuro, fermatevi! In nome di Dio, no alla guerra!’”.

“Bisogna dirlo con forza e con coraggio: noi vogliamo costruire la pace!”, ha esclamato il cardinale: “La vogliamo per le nostre città, per le nostre comunità religiose, per le nostre famiglie, per i nostri figli. La pace è un valore che non si può barattare con nulla. Perché la vita umana non si compra e non si uccide!

Continua a leggere oppure abbonati qui

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...