Ritrovare
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 4, 2022

Ritrovare motivazioni allo studio

“Diritto al futuro” è il progetto della Cooperativa Eortè per prevenire la dispersione scolastica. Coinvolti studenti delle scuole medie Sassi di Soliera e Focherini di Carpi.

di Michela De Biasio

 

 

Uscire dall’aula per trovare nuovi spazi di apprendimento. Questa la ricetta del progetto contro la dispersione scolastica “Diritto al Futuro”, che al momento coinvolge una decina di ragazzi della scuole media Sassi di Soliera e della scuola media Focherini di Carpi.

L’iniziativa, realizzata dalla Cooperativa Sociale “Eortè”, è rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole medie dell’Unione delle Terre d’Argine, a cui viene data la possibilità di sperimentare forme nuove di apprendimento basate sul fare. La nuova edizione del progetto prevede l’inserimento degli studenti presso l’Azienda Agricola Biologica “S.Antonio Abate” nelle sue sedi di Limidi di Soliera e Villanova di Modena, per lo svolgimento di attività al mattino, una volta alla settimana, come alternativa alle lezioni in classe.

Nei terreni e negli spazi dell’azienda gli studenti possono trovare un luogo alternativo in cui mettere in atto le proprie competenze e acquisirne di nuove, con modalità diverse da quelle tradizionalmente utilizzate in aula. “L’obiettivo è quello di rimotivare i ragazzi rispetto alla loro esperienza scolastica e sostenerli nell’elaborazione di un progetto formativo individuale e di scelte per l’orientamento”, dice Roberto Zanoli, direttore della cooperativa.

Continua a leggere oppure abbonati qui

La Cmb assumerà direttamente tutti i lavoratori della Tranvia di Bologna
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori dell’azienda consortile Panigale Scarl
di Silvia 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori...
Giornata del ringraziamento a Quarantoli
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il pranzo comunitario
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il ...
Cordoglio per la morte di padre Evariste Alimange
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il cordoglio della Chiesa di Carpi: il vescovo Erio Castellucci presiederà le esequie venerdì 14 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il ...
Formazione, una comunità educante in rete
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola