Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 9, 2022

Il presidente Bonaccini in visita alla Steel Cucine dei fratelli Po

"Ad oggi non abbiamo ancora risentito degli effetti della guerra in Ucraina, ma a breve li sentiremo perchè le persone dal punto di vista psicologico, saranno sempre meno propense a spendere"

Il presidente Stefano Bonaccini con la vice sindaco Stefania Gasparini e i fratelli Po alla visita della Steel Cucine

 

Dopo la visita del Ministro degli Esterni, Luigi di Maio, lo scorso 11 febbraio, in occasione dell’inaugurazione del nuovo stabilimento della Steel, azienda carpigiana che da oltre venti anni produce e commercializza elettrodomestici semi-professionali per uso domestico, martedì anche Stefano Bonaccini ha fatto visita all’impresa dei fratelli Auro, Attilio e Francesca Po.

“Un tipico miracolo emiliano”, sono state le parole del presidente della Regione, dopo aver visto lo stabilimento, alla presenza anche della vice sindaco Stefania Gasparini.

“Siamo stati onorati della visita del Governatore – racconta Auro Po -. Si è complimentato per il nostro tipo di prodotto e per la tecnologia evoluta che utilizziamo, nonché per il nostro operare ‘personalizzato per ogni singolo cliente”.

L’export rappresenta la parte principale del fatturato della Steel (7 milioni di euro nel 2021, segnando un +38% di crescita), nello specifico l’85% delle vendite: il mercato più forte è quello olandese, seguito da Australia e Cina.

“Ad oggi non abbiamo ancora risentito degli effetti della guerra in Ucraina, ma siamo consapevoli che a breve li sentiremo in quanto a fronte di certo scenari mondiali, le persone dal punto di vista psicologico, saranno sempre meno propense a spendere”.

“La Russia e l’Ucraina rappresentano ‘solo’ il 2% del nostro fatturato, ma le vendite verso questi Paesi sono immediatamente crollate. Un nostro distributore ucraino ci ha raccontato delle difficoltà che ha trovato nel tornare in patria. Tutto è bloccato: dalla Russia non arriva più un ordine, è come se fosse ‘scomparsa’. Peccato perché avevamo pronto un contratto da firmare con un distributore russo, ma adesso tutto è congelato”.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...