Musica,
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 10, 2022

Musica, pittura e teatro per trasmettere i valori della vita

Un unicum in Italia: l’associazione ZeroK di Carpi affronta le cure palliative attraverso l’arte. Il presidente Cruciani: “Molti tabù ancora da superare”.

di Maria Silvia Cabri

 

 

Il loro nome non deve trarre in inganno: le cure palliative, di cui sempre più spesso si parla, non sono un “palliativo”. E soprattutto non sono sinonimo di cure terminali, visto che riescono a garantire alla persona malata ed alla famiglia la migliore qualità di vita possibile nel “qui ed ora”, con un’attenzione specifica e adeguata verso tutti i bisogni. Questo il filo conduttore che ispira l’associazione “Zero K”, che ha sede presso la Casa del Volontariato di via Peruzzi 22 a Carpi, e che si pone come una realtà pressoché unica in Italia, come spiega il presidente e socio fondatore Massimiliano Cruciani, infermiere esperto di cure palliative e terapia del dolore.

“Zero K”: come nasce?

Siamo una Aps, associazione di promozione sociale, nata nel 2018 con un intento specifico: diffondere la cultura e la filosofia delle cure palliative attraverso tutte le forme di arte contemporanea: musica, teatro, fotografi a, danza, scrittura, poesia, mediante eventi, corsi di formazione, seminari ed incontri. L’associazione è finalizzata infatti a stimolare i contatti fra le persone, gli enti e le associazioni che si occupano di queste tematiche, in modo da allargare gli orizzonti formativi di professionisti sanitari, cittadini e insegnanti, affinché sappiano trasmettere l’amore per la cultura palliativista ed artistica come un bene per la persona ed un valore sociale.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...