Rotary
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 10, 2022

Rotary Day: l’inclusione è di casa

Con il sostegno del Rotary Club, l’opera musicale su Ulisse eseguita dalla Banda Lennon alla presenza del ministro Bianchi.

di Laura Michelini

 

Da sinistra il Ministro Bianchi e Mirco Besutti

 

Grande successo per la banda giovanile “John Lennon”, che lo scorso 26 febbraio ha eseguito al Palazzetto dello sport di Mirandola la prima dell’opera musicale “Le guerre di Ulisse”, sotto la direzione del maestro Mirco Besutti e accompagnati dalla voce narrante di Luca Violini. Lo spettacolo, svoltosi con il fondamentale sostegno del Rotary Club di Mirandola nell’ambito del Rotary Day, è stato molto partecipato e applaudito dai numerosi presenti, sia per la profondità e la bellezza delle parole e dei suoni, che per la bravura degli oltre 100 giovanissimi musicisti coinvolti, compresi tra i 14 e i 22 anni.

L’opera è nata cinque anni fa da un’idea del ministro Patrizio Bianchi e del direttore della Fondazione Scuola di Musica “Andreoli” Mirco Besutti; è stata scritta da Bianchi e musicata dal compositore Marco Somadossi.

“La guerra non è mai la soluzione, come del resto è scritto chiaramente nella nostra Costituzione, che la ripudia”, ha detto in apertura il Ministro. “Questo spettacolo, pensato in un altro momento ma purtroppo di così grande attualità, lo dedichiamo al popolo ucraino”, ha proseguito il Ministro, tra gli applausi del pubblico in piedi. “Scrivere questa musica – ha aggiunto il compositore Somadossi – è stato da un lato sublime ma anche terrificante. Ulisse nel suo viaggio non capisce il dramma che sta vivendo. Io ho cercato di tradurre questo sentimento in musica, come un viaggio dentro noi stessi, alla ricerca delle conseguenze che le nostre azioni hanno sempre sugli altri”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...