Ciclismo,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Marzo 11, 2022

Ciclismo, il Giro Donne 2022 a Carpi il prossimo luglio

Oltre alla corsa rosa passeranno per Carpi anche il 105° Giro dell'Emilia ed il Giro d'Italia maschile.

 

Prenderà il via da Piazza Martiri la quinta tappa del “Giro Donne 2022“, corsa ciclistica rosa giunta alla sua 33esima edizione. La corsa, presentata ieri mattina alla Reggia di Colorno, passerà a Carpi il prossimo 5 luglio, dando il via alla quinta tappa con arrivo a Reggio Emilia. Una conferma per la città dei Pio come centro della scena ciclistica internazionale; Carpi sarà infatti protagonista anche nel panorama maschile, con la partenza il prossimo 1° ottobre sempre da piazza Martiri del 105° Giro dell’Emilia, senza dimenticare il passaggio del Giro d’Italia maschile il prossimo 18 maggio.

Il Giro Donne 2022 è un evento di primaria importanza non solo per il ciclismo inteso come sport, ma anche per la promozione della bicicletta come mezzo di spostamento ecosostenibile, che ci permette spostamenti senza immettere inquinanti in atmosfera – commenta l’assessore comunale allo Sport Andrea Artioli -. Sul territorio dell’Unione abbiamo importanti realtà ciclistiche sportive dilettantistiche, con oltre un centinaio di giovani atleti, compresa una squadra femminile che conta una quindicina di elementi. Per tutti loro quella del 5 luglio sarà sicuramente una giornata speciale da vivere al fianco di grandi campionesse, ma in generale per tutti i carpigiani sarà l’occasione dir vivere una giornata di sport ad altissimo livello”.

Proprio da questa edizione il Giro Donne è stato inserito nel calendario ufficiale del “World Tour”, garantendo la partecipazione delle migliori cicliste, tra cui la campionessa mondiale Elisa Balsamo. Vetrina internazionale per la città di Carpi, con la copertura televisiva di Rai e Discovery/Eurosport che farà arrivare in tutto il mondo le immagini del nostro territorio.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....