Agesci:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 12, 2022

Agesci: agorà, giovani al centro

Primo incontro per gli alfieri dei clan della Zona nell’ambito del progetto nazionale “Benépossibile”.

di Nicola Balboni e Caterina Lugli, clan Gemini Carpi 1

 

 

Partecipare, rappresentare, contribuire: è da qui che si sviluppa “Benépossibile”, il progetto che l’Agesci ha lanciato per le comunità dei clan delle Zone di tutta Italia.

Il 20 febbraio scorso, nella parrocchia di Rolo, gli alfieri dei clan della Zona di Carpi si sono incontrati per declinare l’iniziativa sul nostro territorio come cittadini, e non spettatori, impegnandosi in prima persona per le nostre città. Con questo preciso scopo ogni alfiere è arrivato con un’idea di quelli che sono i bisogni del nostro territorio avvistati dalle comunità dopo una prima fase di analisi: immigrazione e coesione sociale, carenza di punti di ritrovo per i giovani, il bisogno di inclusione di chi vive ai margini, come per esempio in carcere, l’attenzione all’alimentazione solidale.

I temi sono stati condivisi in questa prima riunione e dal confronto si è arrivati alla scelta di un unico impegno per tutti i clan: Giovani al centro! Il prossimo appuntamento sarà il 27 marzo e in questa occasione gli alfieri dei clan si confronteranno sulle soluzioni trovate all’interno delle singole comunità.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...