Chiara
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 12, 2022

Chiara Lodi: “Accompagnatemi con la preghiera!”

Chiara Lodi, infermiera, è stata chiamata in servizio in Ucraina.

 

Chiara Lodi, infermiera specializzata in chirurgia di guerra, cooperante internazionale di Emergency prima e oggi di Medici Senza Frontiere, è partita la scorsa settimana per l’Ucraina. Convocata da Msf, ha accolto prontamente la chiamata a mettersi nuovamente al servizio dei più vulnerabili colpiti dalla guerra. Poco prima di partire per l’Ucraina, in una telefonata con don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario Diocesano, Chiara ha chiesto di pregare per lei, un invito che il Centro Missionario estende a tutti.

Carpigiana, trentottenne, Chiara lavora da più di dieci anni spostandosi negli ospedali da campo di ogni parte del mondo dove guerra, scontri, dittature, tratta di esseri umani, mettono in pericolo intere popolazioni. Formatasi negli scout, da cui ha tratto i valori che la animano, è stata finora in Camerun, Afghanistan, Repubblica Centroafricana, Yemen, Congo, Palestina ed Etiopia.

Lo scorso 2 ottobre, presso la parrocchia di San Giacomo Roncole, durante la cena organizzata dal Centro Missionario, ha portato la sua testimonianza insieme ad altri giovani che avevano trascorso un’esperienza di servizio in terra di missione. In questa occasione ha raccontato come nel 2010, in Afganistan, il suo ruolo nell’ospedale da campo era quello di stabilizzare i feriti per poi mandarli in sala operatoria. In una giornata, ha visitato circa centocinquanta feriti. “In queste strutture sanitarie di emergenza ho toccato con mano cosa significa un ‘miracolo’. Alcune persone entrano ‘a pezzi’ ed escono camminando sulle proprie gambe”.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...