Chiara
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 12, 2022

Chiara Lodi: “Accompagnatemi con la preghiera!”

Chiara Lodi, infermiera, è stata chiamata in servizio in Ucraina.

 

Chiara Lodi, infermiera specializzata in chirurgia di guerra, cooperante internazionale di Emergency prima e oggi di Medici Senza Frontiere, è partita la scorsa settimana per l’Ucraina. Convocata da Msf, ha accolto prontamente la chiamata a mettersi nuovamente al servizio dei più vulnerabili colpiti dalla guerra. Poco prima di partire per l’Ucraina, in una telefonata con don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario Diocesano, Chiara ha chiesto di pregare per lei, un invito che il Centro Missionario estende a tutti.

Carpigiana, trentottenne, Chiara lavora da più di dieci anni spostandosi negli ospedali da campo di ogni parte del mondo dove guerra, scontri, dittature, tratta di esseri umani, mettono in pericolo intere popolazioni. Formatasi negli scout, da cui ha tratto i valori che la animano, è stata finora in Camerun, Afghanistan, Repubblica Centroafricana, Yemen, Congo, Palestina ed Etiopia.

Lo scorso 2 ottobre, presso la parrocchia di San Giacomo Roncole, durante la cena organizzata dal Centro Missionario, ha portato la sua testimonianza insieme ad altri giovani che avevano trascorso un’esperienza di servizio in terra di missione. In questa occasione ha raccontato come nel 2010, in Afganistan, il suo ruolo nell’ospedale da campo era quello di stabilizzare i feriti per poi mandarli in sala operatoria. In una giornata, ha visitato circa centocinquanta feriti. “In queste strutture sanitarie di emergenza ho toccato con mano cosa significa un ‘miracolo’. Alcune persone entrano ‘a pezzi’ ed escono camminando sulle proprie gambe”.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....