Pallamano,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Marzo 13, 2022

Pallamano, Carpi non sorprende Conversano

Al Pala San Giacomo i campioni d'Italia hanno la meglio per 34-24.

di Giacomo Sforzi

Foto: Vanni Caputo.

 

Archiviato l’impegno infrasettimanale contro gli altoatesini di Eppan, per Carpi è già l’ora di tornare in campo nella trasferta pugliese di Conversano. Carpi arriva all’appuntamento rimaneggiato, con alcuni giocatori acciaccati dal match infrasettimanale, ma nonostante questo i bianconeri vogliono provare a confermare buon momento di forma.

Al vantaggio bianconero firmato Soria rispondono Giannoccaro e Saitta, che bucano un Jan Jurina che nel 2011 vinse il tricolore proprio con la squadra pugliese. Nel primo tempo i bianconeri commettono alcuni errori di gestione palla lasciando spazio a Conversano, che segna il primo minibreak con Giannoccaro per l’8-4. Carpi prova a rimanere in partita con le reti di Soria e Ceccarini, che portano i bianconeri a -2, ma il biancoverde Moretti tiene a distanza gli emiliani, con la prima frazione che si chiude 18-14.

Al rientro in campo Conversano non fa sconti, sfruttando la stanchezza del Carpi per portarsi a +7 con Radovcic. Kasa prova a tenere in piedi gli emiliani, ma Conversano scappa sempre più lontano, con le reti di Possamai e Moretti che aumentano a 10 reti il gap tra le squadre. Il match prende quindi la via della Puglia, concludendosi 34-24.

Un punteggio amplificato dai tanti palloni persi dal Carpi, che ora avrà dalla sua la pausa per le nazionali, che permetterà alla squadra di Serafini di recuperare energie per i prossimi match decisivi per la salvezza. Una pausa che non riguarderà invece Kasa, convocato in azzurro per il match delle qualificazioni mondiali contro la Slovenia del 16 marzo.

Tabellino

Conversano – Carpi 34-24

Conversano: Di Caro, Moretti 7, Sciorsci 3, Giannoccaro (K) 3, Degiorgio 2, Di Giandomenico, Nelson, Possamai 5, Alfarano, Rossetto, Saitta 5, Lupo (VK) 2, Abdurahmanovic 3, Radovcic 4, Pellegrino. All.: Tarafino.

Carpi: Jurina, Pieracci (K), Marsan 1, Bonacini, Soria 4, Ben Hadj Ali, S. Serafini, Eric 3, Kasa 7, Beltrami (VK), Sortino 3, Ceccarini 6. All.: D. Serafini.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...