Pallamano,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Marzo 13, 2022

Pallamano, Carpi non sorprende Conversano

Al Pala San Giacomo i campioni d'Italia hanno la meglio per 34-24.

di Giacomo Sforzi

Foto: Vanni Caputo.

 

Archiviato l’impegno infrasettimanale contro gli altoatesini di Eppan, per Carpi è già l’ora di tornare in campo nella trasferta pugliese di Conversano. Carpi arriva all’appuntamento rimaneggiato, con alcuni giocatori acciaccati dal match infrasettimanale, ma nonostante questo i bianconeri vogliono provare a confermare buon momento di forma.

Al vantaggio bianconero firmato Soria rispondono Giannoccaro e Saitta, che bucano un Jan Jurina che nel 2011 vinse il tricolore proprio con la squadra pugliese. Nel primo tempo i bianconeri commettono alcuni errori di gestione palla lasciando spazio a Conversano, che segna il primo minibreak con Giannoccaro per l’8-4. Carpi prova a rimanere in partita con le reti di Soria e Ceccarini, che portano i bianconeri a -2, ma il biancoverde Moretti tiene a distanza gli emiliani, con la prima frazione che si chiude 18-14.

Al rientro in campo Conversano non fa sconti, sfruttando la stanchezza del Carpi per portarsi a +7 con Radovcic. Kasa prova a tenere in piedi gli emiliani, ma Conversano scappa sempre più lontano, con le reti di Possamai e Moretti che aumentano a 10 reti il gap tra le squadre. Il match prende quindi la via della Puglia, concludendosi 34-24.

Un punteggio amplificato dai tanti palloni persi dal Carpi, che ora avrà dalla sua la pausa per le nazionali, che permetterà alla squadra di Serafini di recuperare energie per i prossimi match decisivi per la salvezza. Una pausa che non riguarderà invece Kasa, convocato in azzurro per il match delle qualificazioni mondiali contro la Slovenia del 16 marzo.

Tabellino

Conversano – Carpi 34-24

Conversano: Di Caro, Moretti 7, Sciorsci 3, Giannoccaro (K) 3, Degiorgio 2, Di Giandomenico, Nelson, Possamai 5, Alfarano, Rossetto, Saitta 5, Lupo (VK) 2, Abdurahmanovic 3, Radovcic 4, Pellegrino. All.: Tarafino.

Carpi: Jurina, Pieracci (K), Marsan 1, Bonacini, Soria 4, Ben Hadj Ali, S. Serafini, Eric 3, Kasa 7, Beltrami (VK), Sortino 3, Ceccarini 6. All.: D. Serafini.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...