Raccolta
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 13, 2022

Raccolta per una parrocchia di Leopoli

Qui Santa Croce, Gargallo, Panzano e scuola dell’infanzia Caduti in Guerra.

Don Adam Nika

E’ tramite il parroco don Adam Nika che l’Unità pastorale di Santa Croce, Gargallo e Panzano, in collaborazione con la scuola dell’infanzia Caduti in Guerra e il Piccolo Gruppo Educativo 90 di Gargallo, ha organizzato una raccolta di presidi medici, generi alimentari, e materiali a favore della popolazione ucraina.

Al sacerdote polacco è infatti pervenuta la richiesta di aiuto dall’amico confratello e connazionale fr. Rafal Zborowski, che è responsabile della parrocchia della Divina Misericordia nell’Arcidiocesi di Leopoli Ryasne. In accordo con don Marino Mazzoli, si è così deciso di coinvolgere l’Unità pastorale in una iniziativa di carità in questo tempo di Quaresima.

“Conosco personalmente fr. Rafal – spiega don Adam – e mi ha riferito che tanti sono i bisogni della popolazione, visto che la parrocchia è diventata un centro di accoglienza per i profughi provenienti dalle zone colpite dalla guerra…”

Continua a leggere oppure abbonati qui

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...